Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Rettili e anfibi: on line la mappatura delle specie osservate in Cilento

On line catalogati gli avvistamenti di anfibi e rettili. Il progetto coinvolge anche il Cilento. Già centinaia le segnalazioni

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 12 Luglio 2021
Condividi

Dalla lucertola campestre alla testuggine, dalla salamandra al ramarro, dalla raganella alla vipera. Le specie più diverse di rettili e anfibi che è possibile osservare nel territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni catalogate on line.

E’ l’iniziativa promossa da Dino Biancolini, dottore di ricerca in Biologia Ambientale ed Evoluzionistica specializzato in invasioni biologiche e conservazione della fauna selvatica col supporto di Antonio Romano, naturalista. Ma in tanti stanno già partecipando all’iniziativa.

Rettili e anfibi: la catalogazione on line

Lo scopo? Raccogliere le segnalazioni di Anfibi e Rettili nelle aree protette (Parco Nazionale, SIC e ZPS) del Cilento. Già in tanti stanno proponendo le loro segnalazioni.

Il progetto è ospitato dalla piattaforma iNaturalist che aiuta ad identificare piante e animali entrando in contatto con scienziati e naturalisti permettendo di conoscere, imparare, comprendere e proteggere al meglio la natura.

iNaturalist è promosso dalla California Academy of Sciences e della National Geographic Society .

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.