• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Dal Governo il fondo salva comuni

Salvi 1400 comuni a rischio default

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 9 Luglio 2021
Condividi
Piero De Luca

 “Un fondo complessivo di 660 milioni per i Comuni e la previsione del termine di 10 anni per la restituzione dei debiti del Fondo Anticipazione Liquidità’. Siamo profondamente soddisfatti per questo risultato. Sono state approvate infatti norme importanti contenute nel pacchetto di emendamenti presentato a mia prima firma a nome del Gruppo Pd, per risolvere le criticità’ legate all’applicazione della sentenza della Corte Costituzionale che ha cancellato la possibilità’ per i comuni di restituire in 30 anni le anticipazioni di liquidità’, concesse per pagare i debiti commerciali”. Così il parlamentare Piero De Luca.

“Le misure varate potenziano strumenti già’ presenti nel decreto Sostegni-bis, come il fondo previsto all’articolo 52 per gli enti locali in disavanzo e introducono una maggiore flessibilità’ nel percorso di rientro, permettendo ai sindaci di affrontare situazioni economiche molto delicate, aggravate dagli effetti negativi della pandemia sui bilanci degli enti locali”, prosegue.

“In questo modo, evitando che circa 1400 comuni colpiti dalla sentenza vadano in default e siano costretti a deliberare lo stato di dissesto finanziario, assicuriamo il massimo di continuità’ nell’azione amministrativa e nei servizi essenziali resi ai cittadini”, conclude Piero De Luca.

Leggi anche:

Congresso PD Campania: Piero De Luca è il nuovo segretario
Unità ritrovata nel PD campano: Piero De Luca deposita le firme per la candidatura alla segreteria regionale
PNRR e infrastrutture, Piero De Luca: “Servono investimenti certi per il Mezzogiorno”

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:piero de luca
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 20 novembre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Francesco Pastore - Francesco Ferraro

Un ulivo per non dimenticare: Campagna celebra la Giornata degli alberi nel ricordo dei Carabinieri morti in servizio

Un albero di ulivo per ricordare Francesco Pastore e Francesco Ferraro, morti…

Roccadaspide, panorama

Il Cilento interno si unisce: al via “Trame di borghi e montagne” per un turismo autentico

Prende il via con un’ampia partecipazione il progetto denominato “Monti Alburni, Vesole…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.