• Live TV Canale 79
  • PubblicitĆ 
Notifiche
Logo InfoCilento
  • AttualitĆ 
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • AttualitĆ 
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Dal Governo ok a potenziamento dei trasporti a sud di Salerno

Si punta a garantire più trasporti per i siti archeologici di Paestum e Velia e per la Certosa di Padula e le Grotte di Pertosa Auletta

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 17 Giugno 2021
Condividi

ā€œSono molto soddisfatta per l’approvazione del mio ordine del giorno al DDL “Fondone” – A.S. 2207 – con il quale chiedo al Governo di impegnarsi a valutare la realizzazione di una metropolitana di superficie, che affianchi la nuova linea ad alta velocitĆ  Salerno-Reggio Calabria e che colleghi i paesi dell’entroterra della Provincia di Salerno. Inoltre, grazie all’ODG a mia prima firma, il Governo si impegna anche a valutare la costruzione di una nuova stazione ferroviaria presso l’Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi, che permetterĆ  di mettere in collegamento l’aeroporto con tutta la provincia e con i siti archeologici importantissimi, come quelli di Paestum e di Elea Velia, garantendo l’accesso dei turisti alla rete ferroviaria giĆ  esistente e attiva. Con questo provvedimento cogliamo l’occasione per colmare talune differenze negative che il sud sconta in termini di infrastrutture”. A dirlo ĆØ la Senatrice Felicia Gaudiano a margine dell’approvazione del DDL “Fondone”.

Tra le novitĆ  la possibilitĆ  di “creare anche nuovi trasporti ferroviari nel Vallo di Diano, che rendano accessibili le grotte di Pertosa e la Certosa di Padulaā€

“Per questo sono felice di comunicarvi anche che gli emendamenti a mia prima firma sono confluiti in un emendamento condiviso in Commissione Bilancio, che permetterĆ  di destinare 5 milioni di euro per l’anno 2022 e 10 milioni di euro per ciascuno degli anni dal 2023 al 2024, al fine di garantire interventi prioritari di adeguamento e potenziamento di nodi e collegamenti ferroviari in tutto il Sud Italia, valorizzando cosƬ anche i siti di interesse turistico, storico e archeologico!”, aggiunge la parlamentare.

“Porre rimedio alla carenza e all’assenza di collegamenti, che frenano lo sviluppo dei territori e che non permettono l’utilizzo di luoghi di interesse da parte di turisti e studiosi, ĆØ un passo importantissimo per abbattere gli squilibri e garantire la crescita e lo sviluppo che tutto il Sud Italia merita!”, Conclude Gaudiano.

TAG:CilentoCilento Notiziefelicia gaudianovallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Castellabate, tamponamento all’ingresso nord del paese: ragazzi in ospedale per accertamenti

Feriti quattro giovani che viaggiavano a bordo di una Panda

Agropoli: a quattro mesi dal suo insediamento il comandante Chetta traccia il bilancio delle attivitĆ 

Un periodo intenso, caratterizzato da un forte impegno operativo: dal contrasto all’abusivismo…

Municipio Eboli

Accordo raggiunto all’ASSI Sele Inclusione S3: sospeso lo stato di agitazione degli assistenti sociali

Scongiurate le proteste: raggiunto un accordo tra sindacati e ASSI Sele Inclusione…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunitĆ  di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • PubblicitĆ 
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

Ā© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – ProprietĆ : Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietĆ  della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarĆ  sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non ĆØ responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, ĆØ possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.