Cilento

Tra i templi di Paestum la “Festa della Musica”

In concerto la Compagnia Daltrocanto, il Coropop di Salerno diretto da Ciro Caravano e La Maschera

Comunicato Stampa

17 Giugno 2021

Paestum

Paestum capofila della cultura italiana. Con questo presupposto nasce la richiesta di CGIL, CISL e UIL della provincia di Salerno, della Federazione Italiana Aziende dello Spettacolo e dell’Associazione culturale Iperion, di realizzare un appuntamento storico di celebrazione della cultura, dell’arte, della musica, del turismo e del lavoro in uno dei luoghi simbolo della nostra storia, del nostro presente e del nostro futuro in termini di valorizzazione territoriale, turistica e non solo.

L’occasione è quella della Festa della Musica, giunta al 27esimo anno, che vedrà il Comune di Capaccio Paestum come sede ospitante di uno degli eventi che si realizzeranno in contemporanea su tutto il territorio nazionale. In questa occasione sarà possibile prevedere la realizzazione di un concerto all’interno della prestigiosa area archeologica di Paestum, cornice unica nel suo genere, finalizzata alla sensibilizzazione sul tema del lavoro e della ripresa di alcuni elementi cardine della nostra economia locale: il turismo e la cultura.

Proprio da Paestum s’intende lanciare un’iniziativa che intende raccogliere i primi frutti di un percorso avviato dagli scriventi, finalizzato a scongiurare nuove restrizioni in ambiti che risultano parte fondamentale del tessuto economico del nostro territorio. In tal senso, l’iniziativa sarà preceduta dall’esecuzione di tamponi antigenici che consentiranno all’area archeologica di essere riempita soltanto da ospiti che risulteranno negativi al test. A ciò si aggiunge, dunque, la possibilità di rendere l’area archeologica Covid free al netto dell’avvenuta somministrazione del vaccino, tenendo sempre attenta la guardia durante la manifestazione grazie all’utilizzo dei DPI necessari al contenimento del contagio.


Spazio alla musica, alla cultura, alla possibilità di fare turismo in totale sicurezza per il benessere di se stessi e degli altri, a partire dagli operatori culturali che tanto hanno sofferto la mancanza di lavoro durante le fasi più dure della pandemia. Un messaggio chiaro che, da Paestum, riecheggerà in tutta Italia e in particolare in tutta la Campania, dando la possibilità al progetto di messa in sicurezza delle attività culturali di partire a pieno ritmo anche nel resto della regione.

Prima dell’inizio del concerto ci sarà, dunque, un breve susseguirsi di interventi al fine di ribadire la necessità di prevenire nuove chiusure in generale e favorire la salvaguardia dei luoghi della cultura e dell’intrattenimento, senza colpire ulteriormente un settore fin troppo dimenticato e martoriato nel corso di questa pandemia. Dopo i saluti istituzionali di Francesco Alfieri, sindaco del Comune di Capaccio-Paestum e di Alfonso Andria, consigliere di amministrazione del Parco Archeologico di Paestum e Velia, toccherà ad Arturo Sessa (segretario generale CGIL Salerno), Gerardo Ceres (segretario generale CISL Salerno), Gerardo Pirone (segretario generale UIL Salerno), Raffaele Vitale (presidente nazionale FedAS), Vittorio Cicalese (associazione culturale Iperion).

L’iniziativa vedrà la partecipazione di tre gruppi musicali di rilievo nazionale: la Compagnia Daltrocanto, che unisce innovazione e tradizione degli strumenti per cantare il territorio e lodarne la propria storia; il Coropop di Salerno, guidato dal M° Ciro Caravano dei Neri per Caso che ne fa assumere i connotati di una vera e propria realtà corale esclusiva nel suo genere; La Maschera, giovane e già fortemente apprezzata band campana che traduce in eleganza ed armonia la bellezza e la tradizione della nostra cultura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Torna alla home