Attualità

Il litorale di Montecorice si rifà il look in vista dell’estate

Al via lavori sul litorale di Montecorice. Il Comune avvia opere di sistemazione della costa vista l'imminente stagione estiva

Antonio Pagano

16 Giugno 2021

Il Comune di Montecorice, guidato dal sindaco Pierpaolo Piccirilli, ha dato il via ad alcuni lavori necessari lungo il litorale in vista della stagione estiva; l’Ente sta procedendo ad operazioni di dragaggio, ripascimento e ripristino dei sedimenti spostati a seguito di turbolenze sul litorale di Agnone.

Litorale di Montecorice: l’importanza degli interventi

Il litorale di Montecorice presenta peculiarità tali per cui l’erosione costiera ogni anno riduce la profondità della spiaggia non permettendone la fruizione da parte degli utenti.

Per cui, pur procedendo alle ordinarie operazioni di pulizia e sistemazione di tutti gli arenili comunali, mantenendone inalterate le caratteristiche orografiche, senza l’ormai ordinario intervento di ripascimento si rischierebbe un drastico ridimensionamento dei flussi turistici.

I tratti interessati dai lavori

In vista dell’imminente apertura della stagione balneare sono interessati da pulizia e ripristino dei litorali con sistemazione e livellamento delle spiagge Agnone, a partire dall’hotel La Rampa fino a scalo di alaggio di Agnone; Capitello, da spiaggia sottostante camping Calù fino a casa Franco Margarucci; San Nicola, da hotel Lembo di mare a villa Machiné; Casa del Conte, spiaggia Baia Arena e San Nicola, lato Porto.

Nelle scorse settimane anche il consigliere comunale Pasquale Tarallo aveva sollecitato il Comune di Montecorice ad intervenire per far sì che il territorio fosse pronto ad accogliere i flussi turistici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Torna alla home