Attualità

Raccolta differenziata allo stadio, a Santa Maria arrivano mini isole ecologiche

Ecco l'iniziativa

Comunicato Stampa

15 Giugno 2021

Stadio Carrano

La Polisportiva Santa Maria, dopo l’adesione nelle settimane scorse a “Spiagge e Fondali Puliti”, scende ancora una volta in campo per salvaguardare l’ambiente. Il club, guidato dal presidente Francesco Tavassi, sta, infatti, mettendo in atto una serie di iniziative ecosostenibili grazie alla collaborazione con Legambiente, Sarim e Comune di Castellabate.

Mini isole ecologiche presso lo stadio “Antonio Carrano” di Santa Maria di Castellabate, l’impianto sportivo che ospita le gare casalinghe dei giallorossi, per promuovere una corretta raccolta differenziata anche allo stadio tra tesserati e tifosi, e borracce in alluminio per sostituire quelle in plastica, tra prima squadra e settore giovanile, sono tra le nuove azioni che la società cilentana ha adottato e che saranno presentate ufficialmente domani pomeriggio (mercoledì 16 giugno) alle ore 15.30, presso lo stadio “A. Carrano”, prima del calcio d’inizio di Polisportiva Santa Maria – Acireale, ultima gara stagionale in casa per la squadra di mister Esposito.

Saranno presenti il presidente della Polisportiva Santa Maria, Francesco Tavassi; il sindaco facente funzioni di Castellabate, Luisa Maiuri; Michele Buonomo, direttivo nazionale di Legambiente; il direttore generale della Sarim, Silvio Petrone; Orlando Di Scola, presidente dell’associazione Cilentomania. Gli interventi saranno moderati dal responsabile Promozione Turistica e Culturale del Comune di Castellabate, Enrico Nicoletta.

Sarà presente anche una rappresentanza della scuola calcio elite del club giallorosso che ha partecipato nelle settimane scorse con grande successo a “Spiagge e Fondali Puliti”. Nel corso della stessa giornata, la società cilentana omaggerà anche l’Arma dei carabinieri e il comandante della locale stazione, Vincenzo Migliaro, per la preziosa e fattiva collaborazione durante un anno così difficile e complicato, a causa della pandemia, per garantire la sicurezza e il rispetto delle normative anticovid all’interno dell’impianto sportivo cilentano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Torna alla home