Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Raccolta differenziata allo stadio, a Santa Maria arrivano mini isole ecologiche
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Raccolta differenziata allo stadio, a Santa Maria arrivano mini isole ecologiche

Ecco l'iniziativa

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 15 Giugno 2021
Condividi
Stadio Carrano

La Polisportiva Santa Maria, dopo l’adesione nelle settimane scorse a “Spiagge e Fondali Puliti”, scende ancora una volta in campo per salvaguardare l’ambiente. Il club, guidato dal presidente Francesco Tavassi, sta, infatti, mettendo in atto una serie di iniziative ecosostenibili grazie alla collaborazione con Legambiente, Sarim e Comune di Castellabate.

Mini isole ecologiche presso lo stadio “Antonio Carrano” di Santa Maria di Castellabate, l’impianto sportivo che ospita le gare casalinghe dei giallorossi, per promuovere una corretta raccolta differenziata anche allo stadio tra tesserati e tifosi, e borracce in alluminio per sostituire quelle in plastica, tra prima squadra e settore giovanile, sono tra le nuove azioni che la società cilentana ha adottato e che saranno presentate ufficialmente domani pomeriggio (mercoledì 16 giugno) alle ore 15.30, presso lo stadio “A. Carrano”, prima del calcio d’inizio di Polisportiva Santa Maria – Acireale, ultima gara stagionale in casa per la squadra di mister Esposito.

Saranno presenti il presidente della Polisportiva Santa Maria, Francesco Tavassi; il sindaco facente funzioni di Castellabate, Luisa Maiuri; Michele Buonomo, direttivo nazionale di Legambiente; il direttore generale della Sarim, Silvio Petrone; Orlando Di Scola, presidente dell’associazione Cilentomania. Gli interventi saranno moderati dal responsabile Promozione Turistica e Culturale del Comune di Castellabate, Enrico Nicoletta.

Sarà presente anche una rappresentanza della scuola calcio elite del club giallorosso che ha partecipato nelle settimane scorse con grande successo a “Spiagge e Fondali Puliti”. Nel corso della stessa giornata, la società cilentana omaggerà anche l’Arma dei carabinieri e il comandante della locale stazione, Vincenzo Migliaro, per la preziosa e fattiva collaborazione durante un anno così difficile e complicato, a causa della pandemia, per garantire la sicurezza e il rispetto delle normative anticovid all’interno dell’impianto sportivo cilentano.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.