Cilento

A Sapri la proiezione del musical “San Vito, martire bambino”

Uno spettacolo musicale suggestivo ed emozionante. Circa 40 sono gli artisti coinvolti

Redazione Infocilento

11 Giugno 2021

SAPRI. L’ATES, Associazione terza Età Spigolatrice di Sapri, presieduta dall’Insegnante Anna Maria Camaldo riparte.
Il prossimo 14 Giugno alle ore 21 nella nuova Piazza Plebiscito di Sapri sarà presentata la videoproiezione del Musical “San Vito, il martire Bambino” sotto la regia di Domenico Falabella e messo in scena, dalla stessa Associazione, due anni fa.

InfoCilento - Canale 79

Sarà l’occasione per rivivere insieme le emozioni di uno spettacolo che suscitò l’interesse e l’apprezzamento del numeroso pubblico presente e che rimase in trepidante attesa di una seconda edizione poi bloccata dalla sopraggiunta emergenza sanitaria.

“San Vito, il Martire Bambino” è un musical che racconta la straordinaria vita, le opere e il martirio del piccolo Santo nato nel 303 ac.

Uno spettacolo musicale suggestivo ed emozionante. Circa 40 sono gli artisti coinvolti: attori, cantanti e ballerini.
La videoproiezione sarà animata da una serie di effetti speciali che, grazie ad una squadra di tecnici guidata dal capo scenografo Salvatore Cosentino, caratterizzeranno lo spettacolo dandogli una rinnovata prospettiva scenica.

Lo staff dell’Associazione composto da oltre 80 persone sta lavorando alacremente per l’organizzazione dell’area spettacolo che sarà gestita nel rigoroso rispetto delle normative anticovid.

Per tutti coloro che parteciperanno alla videoproiezione, l’ATES ha preparato un simpatico e suggestivo gadget che verrà distribuito la sera del 14 giugno nel corso della serata con l’intenzione di laniare un chiaro ed inequivocabile messaggio #RIPARTIRE #SOTTOLAPROTEZIONEDISANVITO!!

L’appuntamento è per venerdì 14 giugno alle ore 21 in Piazza Plebiscito a Sapri

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Torna alla home