Attualità

Obbligo di prenotazione per gli autobus diretti al borgo di Castellabate

Dal prossimo 15 giugno nuove regole per gli autobus turistici: arrivano obbligo di prenotazione e tassa di stazionamento

Comunicato Stampa

4 Giugno 2021

Al fine di agevolare il transito e migliorare la viabilità nel borgo antico di Castellabate, la Giunta municipale ha deciso di regolamentare l’accesso agli autobus turistici attraverso una prenotazione. Uno dei borghi più belli d’Italia, caratterizzato, proprio per la sua bellezza paesaggistica e la notorietà raggiunta, soprattutto nel periodo primaverile ed estivo, da un grande flusso turistico vuole tutelare la circolazione e salvaguardare sicurezza e vivibilità.

A partire dal prossimo 15 giugno, il nuovo sistema di accesso dei pullman, con relativa tassa di stazionamento, verrà effettuato tramite prenotazione a mezzo mail al Comando Polizia Municipale poliziamunicipale@comune.castellabate.sa.it 0974/961531 oppure all’Ufficio di promozione turistica e culturale turismocultura@comune.castellabate.sa.it 0974/962328 almeno 72 ore prima dell’arrivo, con l’indicazione dell’orario di arrivo e ripartenza, del numero dei partecipanti e con i riferimenti del responsabile della visita guidata.

L’accesso verrà consentito a cinque autobus turistici al giorno, a cui verranno assegnati i posti in appositi stalli numerati, in via Roma e Largo della località Terrate, adiacente al serbatoio idrico. Il costo della sosta verrà calcolato in base alla tipologia e alla capienza del mezzo e dovrà essere effettuato su conto corrente postale, con causale “Arrivo e sosta in Castellabate centro storico”. Al fine di verificare la corretta attuazione del provvedimento sono stati predisposti servizi dedicati di vigilanza da parte della Municipale.

Il Sindaco f.f., Luisa Maiuri, aggiunge: «Abbiamo voluto organizzare un più regolare, ordinato e contingentato arrivo dei visitatori, portato avanti in stratta collaborazione con il comando della nostra Polizia municipale e l’ufficio di promozione turistica, al fine di salvaguardare anche il patrimonio ambientale e culturale del borgo e soprattutto non ledere l’immagine storica e turistica di uno dei borghi più belli d’Italia. Infatti, l’arrivo non regolamentato di numerosi autobus ha creato, in questi anni, intralci e pericoli alla circolazione con lunghe code nell’unica arteria viaria che attraversa il centro storico, con disagi anche per i residenti».

L’Assessore delegato alla viabilità, Salvatore Marinelli, dichiara in merito al provvedimento: «Una decisione che, soprattutto con l’approssimarsi della stagione turistica post covid, si rende necessaria per evitare disagi agli automobilisti e per monitorare in maniera precisa i flussi degli arrivi».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Incidente a Ferrara nel giorno di Ferragosto, muore 44enne di Sicignano degli Alburni

L’uomo, che viveva da diverso tempo in Emilia Romagna, è stato vittima di un incidente stradale. L'auto sulla quale viaggiava si era scontrata, nel giorno di Ferragosto, con un altro veicolo

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Salerno Pulita, operatore urina in strada durante orario di lavoro: società annuncia provvedimenti

“A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l’accaduto”, il commento dell'amministratore Bennet

Salerno, tentano furto in appartamento: scattano due arresti

I due indagati, si sarebbero introdotti in un palazzo e tentato di forzare la porta d'ingresso di un appartamento

Alta Velocità: nuova linea Salerno-Reggio Calabria, RFI aggiudica gara da 1,6 miliardi di euro

La nuova linea AV/AC Salerno-Reggio Calabria rappresenta la continuità di un itinerario strategico per la connessione tra il Nord e il Sud del Paese

Agropoli, il 26 agosto consiglio comunale. Si parlerà anche del futuro dell’ospedale di Agropoli

Quattro i punti all'ordine del giorno. Previsto anche l'ingresso in assise di un nuovo consigliere

Ernesto Rocco

19/08/2025

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

Torna alla home