Alburni

Nel weekend 60 escursionisti alla scoperta degli Alburni

Fine settimana a piedi da Sant’Angelo a Fasanella a Sacco. Escursionisti pronti ad invadere il territorio. Ecco il programma

Redazione Infocilento

4 Giugno 2021

Due giorni all’insegna del trekking e della scoperta degli Alburni. Sabato 5 e domenica 6 si svolgeranno due tappe inserite nella guida “A piedi nel Cilento” e organizzate dagli autori Giacomo Cacchione, Francesco Coppola e Donato D’Ambrosio. La prima partirà dalla Grotta di San Michele Arcangelo a Sant’Angelo a Fasanella seguendo il sentiero che raggiunge in circa un’ora Corleto Monforte; si prosegue verso il sito archeologico del Monte Pruno fino ad arrivare al suggestivo borgo abbandonato di Roscigno Vecchia.

La seconda tappa, di scena domenica 6 giugno, ripartirà da Roscigno Vecchia, passando per le suggestive Sorgenti del Fiume Sammaro, e raggiungerà il Comune di Sacco fino ai ruderi di Sacco Vecchia per poter vedere i resti della Chiesa di San Nicola e per godere di uno splendido panorama su tutta la valle.
Parteciperanno sessanta persone provenienti da Campania, Puglia e Basilicata.

L’appuntamento è promosso allo scopo di valorizzare e far conoscere attraverso il trekking una parte del bellissimo territorio del Parco Nazionale del Cilento degli Alburni e Vallo di Diano: la Valle del Calore e i Monti Alburni

“Siamo orgogliosi di far conoscere a sessanta appassionati i nostri bellissimi territori – spiega Giacomo Cacchione – percorreremo a piedi sia sentieri ufficiali del Parco che vecchi sentieri ormai quasi dimenticati. L’appuntamento è alla grotta rupestre di San Michele Arcangelo, a Sant’Angelo a Fasanella, da dove inizierà la nostra due giorni attraverso gli splendidi luoghi degli Alburni”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aquara: al via, questa sera, lo “Street Food and Sound Festival”. Parla Giuseppe Vertucci, organizzatore dell’evento

Il Festival nasce con lo scopo di permettere a tutti i partecipanti di riscoprire i piatti della tradizione cilentana rivistati in chiave contemporanea

Comunità Montana Alburni: sbloccato il Fondo Nazionale per la Montagna

“Si tratta di interventi utilissimi per supportare i Comuni e le comunità e i nostri uffici stanno lavorando ininterrottamente per trasformare tale programma in fatti concreti nel più breve tempo possibile", fanno sapere dall'Ente

Chiusa al traffico la “Dorsale degli Alburni”, criticità dopo l’emergenza neve

La strada resta chiusa al transito in attesa di interventi di messa in sicurezza

Ritrovato senza vita il corpo di Ovidio Spiridon

L’uomo residente a Serre era scomparso mercoledì dall’ospedale di Eboli

Persano, la brigata Garibaldi celebra l’anniversario della battaglia di Tobruk

Una giornata che rende onore alle eroiche gesta compiute dai carristi in sette mesi di impiego operativo in Africa Settentrionale

Ernesto Rocco

24/01/2025

Giallo ad Eboli, da mercoledì non si hanno più notizie di Ovidio Spiridon

L'uomo era ricoverato all'ospedale di Eboli. Di lui non si hanno più notizie da mercoledì

Ad Aquara lo Street Food and Sound Festival

L'appuntamento è in programma nel weekend

Ottati: inaugurata la Bottega della Comunità con un focus sulla sanità di prossimità

La Bottega della Comunità è stata inaugurata nella serata di ieri sera

Aquara: iniziati questa mattina i lavori sulla strada Canale – Ponte Calore. Le interviste

Per gli interventi il Comune ha beneficiato un finanziamento di 998.064,88 euro

Torna alla home