Attualità

Stagione turistica ad Agnone Cilento: «Comune assente»

La stagione turistica sta per entrare nel vivo, il 2 giugno primo banco di prova, ma Agnone Cilento sembra non essere ancora pronta

Elena Matarazzo

27 Maggio 2021

MONTECORICE. La stagione estiva è alle porte, la Campania da alcune settimane è in zona gialla e con il venir meno di molte restrizioni dovute all’emergenza covid è possibile iniziare a programmare la ripresa delle attività e del turismo.

E’ quanto chiedeva anche Pasquale Tarallo, imprenditore nel campo della ristorazione ed ex vicesindaco di Montecorice, che lo scorso 27 aprile aveva chiesto al sindaco Pierpaolo Piccirilli di confrontarsi con i cittadini per affrontare la stagione turistica.

«Devo dire che non solo non ho avuto alcuna risposta ufficiale ma non ho avuto neanche il piacere di essere ascoltato e rassicurato a voce sulle azioni messe in campo per affrontare la stagione turistica. Non ho avuto risposte né in quanto Cittadino, né come Imprenditore Turistico e né come Amministratore.
Ma a fronte di questo silenzio, di questo mutismo del Sindaco, a parlare , ormai a quasi un mese dal mio invito ufficiale, sono i fatti»
, fa sapere Tarallo.

Stagione turistica: il 2 giugno primo banco di prova

Eppure il territorio sarà chiamato presto ad un primo banco di prova: il ponte del 2 giugno, infatti, vedrà un notevole afflusso di vacanzieri e le attività ricettive si stanno già preparando, «ma il sindaco fino ad ora ha ben pensato di non regolare il traffico ad Agnone e dove necessario, né di istituire le isole pedonali lasciando i nostri Ospiti (per lo più famiglie) e le attività, che ora possono lavorare solo all’esterno, alla mercé del traffico e delle soste indisciplinate. Naturalmente non c’è vigilanza avendo un solo uomo a disposizione da mesi. I parcheggi non sono attivi e ancora non si è provveduto ad assumere personale ausiliario ai vigili», accusa Tarallo.

Le criticità sul territorio

Non solo. «Le spiagge non sono state sistemate né gli operatori turistici messi in grado di provvedervi dal momento che il bando per le concessioni demaniali temporanee discusso in consiglio comunale il 13 aprile non è stato pubblicato ancora.

Per inciso ne chiesi il rinvio perché impreciso e lacunoso ma fu respinto proprio perché il bando, dicevano, sarebbe stato pubblicato nei giorni immediatamente successivi visto il già evidente ritardo.

È passato più di un mese e mezzo e i servizi per la balneazione non solo finiranno il 15 settembre ma non inizieranno sicuramente il 1° giugno come prescritto in delibera».

C’è poi la questione del ripascimento e della posidonia spiaggiata. Anche su questi temi non si sono avuti riscontri.

«I servizi portuali sono stati affidati direttamente a una ditta che non è del Comune di Montecorice e partiranno il 1 luglio. Non ci sarà l’infopoint. Le vie dei centri dei paesi sono sporche», dice ancora Tarallo.

La balneabilità ad Agnone Cilento

Ma c’è anche un altro problema in vista della stagione turistica.
L’Arpac ha sconsigliato la balneazione ad Agnone.

«Qualcuno con cariche istituzionali comunali lo addebita pubblicamente e falsamente a me come se poi, preoccuparsi della salubrità delle nostre acque, fosse una colpa e quindi tacere, invece, un merito – osserva Tarallo – Tutto questo, tuttavia, non impedisce al sindaco di dormire sonni tranquilli e di continuare a fare il muto».

«La non presenza del sindaco sul territorio, tra la gente, è imbarazzante e mortificante per chi ogni giorno impegna le proprie energie e risorse per la crescita Culturale, Sociale ed Economica del proprio Comune e per Accogliere i nostri Ospiti», conclude laconicamente Tarallo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Torna alla home