Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Alta velocità nel Vallo e valorizzazione della tratta Tirrenica: lettera al Mit
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Alta velocità nel Vallo e valorizzazione della tratta Tirrenica: lettera al Mit

Consiglieri regionali: “Av Salerno-Reggio Calabria, opera strategica per il rilancio delle aree interne”

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 3 Maggio 2021
Condividi
Alta velocità

“L’inserimento, tra gli interventi strategici del PNRR, di un progetto di fattibilità per una linea ferroviaria Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria, dimostra l’attenzione del Governo per il Sud del Paese, oltre che rappresentare un’importante prospettiva di sviluppo di territori da grandi potenzialità attrattive. Sulla scorta delle indicazioni recepite, abbiamo per questo avviato una campagna di ascolto e di confronto con amministratori pubblici e comitati di cittadini delle aree interessate, con l’obiettivo di formulare ulteriori proposte tese ad arricchire un’opera strategica per l’intera Campania e il Mezzogiorno”.

Così il presidente della Commissione regionale speciale Aree Interne Michele Cammarano, che con i consiglieri regionali e componenti della stessa Commissione Attilio Pierro, Tommaso Pellegrino e Corrado Matera, ha firmato una lettera indirizzata al ministro dei Trasporti nella quale si sottolinea “il carattere sovranazionale, in qualità di asse di collegamento tra il Nord e il Sud del Paese, di un’opera che potrà rappresentare una svolta anche per lo sviluppo di un’intera area”.

“Alla luce di tali premesse – si legge nella lettera – intendiamo sottoporre alcune proposte. Sulla base delle istanze che abbiamo raccolto in Commissione dai sindaci, dalle associazioni di categoria e dai referenti delle Aree Intere, riteniamo che lo scalo di Battipaglia dovrebbe assumere il ruolo di hub ferroviario strategico per l’intera infrastruttura, in ragione della vicinanza con l’aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi, configurandosi come snodo centrale in virtù dell’interconnessione tra due linee ferroviarie, dell’importante snodo autostradale e della convergenza di due arterie storiche, le Statali 18 e 19. La tratta Tirrenica Battipaglia-Sapri deve essere valorizzata con investimenti tesi a velocizzarla e a metterla in sicurezza, garantendo un servizio di treni nazionali e sarebbe per questo opportuno che il Compartimento di Napoli di Rfi subentrasse nella gestione a quello di Reggio Calabria, superando un’anacronistica divisione. Con il passaggio della linea ferroviaria nel Vallo di Diano, sarebbe opportuno prevedere uno scalo tra i comuni di Atena Lucana e Padula, così da garantire una porta di accesso a un comprensorio da sempre sofferente in termini di servizi di mobilità. Andrebbe infine valutata l’opportunità di indirizzare la linea verso il Golfo di Policastro, così da garantire il collegamento con un territorio fondamentale per l’indotto turistico regionale, e verso cui nel corso delle ultime stagioni estive sono state già garantite alcune corse di treni Alta Velocità”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image