Cilento

Il 2 maggio 109° anniversario dell’incoronazione della Madonna del Granato

La storia

Redazione Infocilento

2 Maggio 2021

Nella giornata del 2 maggio, per coloro che non ne fossero informati, ricorre il 109° anniversario dell’Incoronazione Solenne della Madonna del Granato, avvenuta il 2 maggio 1912 con decreto del Capitolo Vaticano dell’8 maggio 1911. Il promotore di tale iniziativa fu il Rettore del Santuario (dal 1904 al1950) Sac.  Francesco Guazzo, che a partire dal 17 novembre 1915 divenne anche parroco di Capaccio, e  il 20 settembre 1917,  ricevette prima il titolo di Arciprete  e successivamente quello di Monsignore dal 29 giugno1924.

E’ importante ricordare che la prima incoronazione fu ripetuta addirittura cento anni fa, il 2 maggio 1921, perché in data 22 gennaio 1918, a seguito di un incendio, andò bruciato e distrutto l’antico simulacro del XVI secolo. Nel vedere quello che era successo, Monsignor Francesco Guazzo ebbe ad esclamare a gran voce: “ il fuoco ha distrutto, la fiamma della vostra fede riedificherà  la casa della nostra Madonna “.

A tale proposito il compianto storico Prof. Vincenzo Rubini in un suo lavoro dal titolo “ La Madonna con la melagrana nel Santuario di Capaccio Vecchio” (stampato dopo la sua morte a cura del Prof. Mario Mello), afferma che al momento dell’ incendio sulla base della statua vi era il seguente scritto “ AVE REGINA COELORUM AVE DOMINA ANGELORUM” ed altre diciture che non si riuscì a leggere a causa dell’incendio.  Questa iscrizione, a seguito del rifacimento della statua, venne fatta eliminare da Mons. Francesco Guazzo e, solo in epoca successiva grazie alla tenacia di Don Giovanni Guazzo venne riprodotta l’antifona mariana con cui da tempo veniva chiamata la Madonna del Granato che  è quella descritta dal Rubini.

Successivamente, con l’arrivo di Don Alfredo, fu tolta la precedente iscrizione e vi fu scritto AVE MARIA. All’atto della sua venuta al Santuario, il carissimo P. Domenico ha fatto di nuovo iscrivere l’ antico titolo con cui la Vergine è conosciuta da secoli che è quello di AVE REGINA COELORUM, AVE DOMINA ANGELORUM.

Infatti come possiamo apprendere dalla cronaca dell’epoca, fu commissionata una nuova statua lignea, sullo stile della precedente, ad un rinomato artigiano di Salerno Antonio Nobile e fu benedetta il 2 maggio 1918.  

Alla occasione della incoronazione presenziarono il 2 maggio1921 l’ Arcivescovo di Amalfi, Mons. Ercolano Marini, assistito dal vescovo Mons. Francesco Cammarota – Vescovo della diocesi e dall’ Abate di Cava della Santissima Trinità Mons. Placido Piccolini, oltre che un numeroso stuolo di Prelati , Parroci Diocesani e Protonotari. Al momento dell’ imposizione delle nuove corone, la folla presente alla cerimonia gridava in coro con voce festante : Viva Maria.

Antonio Ragni

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Scario, doppio intervento della Protezione Civile lungo la Costa della Masseta: soccorsi un anziano e un bambino

Doppio intervento nella giornata odierna dei volontari della Protezione Civile “Gruppo Lucano”, guidati dal presidente Vito Buono. In mattinata, il gommone della protezione civile ha raggiunto la spiaggia della Molara, […]

Santa Marina, lotta all’ombrellone abusivo: blitz della Municipale, scattano i sequestri

Alcuni villeggianti avevano occupato la spiaggia libera con l'attrezzatura, garantendosi in tal modo sempre un posto in spiaggia

Torna alla home