• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il 2 maggio 109° anniversario dell’incoronazione della Madonna del Granato

La storia

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 2 Maggio 2021
Condividi

Nella giornata del 2 maggio, per coloro che non ne fossero informati, ricorre il 109° anniversario dell’Incoronazione Solenne della Madonna del Granato, avvenuta il 2 maggio 1912 con decreto del Capitolo Vaticano dell’8 maggio 1911. Il promotore di tale iniziativa fu il Rettore del Santuario (dal 1904 al1950) Sac.  Francesco Guazzo, che a partire dal 17 novembre 1915 divenne anche parroco di Capaccio, e  il 20 settembre 1917,  ricevette prima il titolo di Arciprete  e successivamente quello di Monsignore dal 29 giugno1924.

E’ importante ricordare che la prima incoronazione fu ripetuta addirittura cento anni fa, il 2 maggio 1921, perché in data 22 gennaio 1918, a seguito di un incendio, andò bruciato e distrutto l’antico simulacro del XVI secolo. Nel vedere quello che era successo, Monsignor Francesco Guazzo ebbe ad esclamare a gran voce: “ il fuoco ha distrutto, la fiamma della vostra fede riedificherà  la casa della nostra Madonna “.

A tale proposito il compianto storico Prof. Vincenzo Rubini in un suo lavoro dal titolo “ La Madonna con la melagrana nel Santuario di Capaccio Vecchio” (stampato dopo la sua morte a cura del Prof. Mario Mello), afferma che al momento dell’ incendio sulla base della statua vi era il seguente scritto “ AVE REGINA COELORUM AVE DOMINA ANGELORUM” ed altre diciture che non si riuscì a leggere a causa dell’incendio.  Questa iscrizione, a seguito del rifacimento della statua, venne fatta eliminare da Mons. Francesco Guazzo e, solo in epoca successiva grazie alla tenacia di Don Giovanni Guazzo venne riprodotta l’antifona mariana con cui da tempo veniva chiamata la Madonna del Granato che  è quella descritta dal Rubini.

Successivamente, con l’arrivo di Don Alfredo, fu tolta la precedente iscrizione e vi fu scritto AVE MARIA. All’atto della sua venuta al Santuario, il carissimo P. Domenico ha fatto di nuovo iscrivere l’ antico titolo con cui la Vergine è conosciuta da secoli che è quello di AVE REGINA COELORUM, AVE DOMINA ANGELORUM.

Infatti come possiamo apprendere dalla cronaca dell’epoca, fu commissionata una nuova statua lignea, sullo stile della precedente, ad un rinomato artigiano di Salerno Antonio Nobile e fu benedetta il 2 maggio 1918.  

Alla occasione della incoronazione presenziarono il 2 maggio1921 l’ Arcivescovo di Amalfi, Mons. Ercolano Marini, assistito dal vescovo Mons. Francesco Cammarota – Vescovo della diocesi e dall’ Abate di Cava della Santissima Trinità Mons. Placido Piccolini, oltre che un numeroso stuolo di Prelati , Parroci Diocesani e Protonotari. Al momento dell’ imposizione delle nuove corone, la folla presente alla cerimonia gridava in coro con voce festante : Viva Maria.

Antonio Ragni

s
TAG:capacciomadonna del granato
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Polizia postale

Teggiano, arresto per pedopornografia: l’attività nell’ambito di un’operazione della Polizia Postale

L'indagine aveva già portato all'arresto di un ex docente trovato in possesso…

Capaccio Paestum: «stagione turistica positiva», il bilancio degli operatori turistici

Tante presenze: visitatori non influenzati dall'aumento della tassa di soggiorno

Truffa anziana

Polla e Sant’Arsenio, allarme truffe: anziana raggirata con il falso “nipote in difficoltà”

Polla è stata teatro di una nuova truffa ai danni di un’anziana.…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.