Attualità

Vallo: al via i laboratori per i giovani fino a 35 anni

Via libera al progetto E-LaborV@llo che consentirà ai ragazzi da 16 a 35 anni di avviare attività laboratoriali e formative

Redazione Infocilento

30 Aprile 2021

Giovane

Il Comune di Vallo della Lucania – in partenariato con l’Associazione giovanile IBIS, la Sistema Cilento scpa – Mediterranean Factory, il Centro FKT Cilento srl e la Rete d’imprese Mediterranean Experience – ha candidato il progetto “E-LaborV@llo: dai Talenti all’Impresa” sul bando Benessere Giovani/Organizziamoci, ottenendo il relativo finanziamento.
Il progetto “E-LaborV@llo: dai Talenti all’Impresa” prevede attività laboratoriali rivolte ai giovani dai 16 ai 35 anni, finalizzate a favorire non solo l’acquisizione di abilità, competenze e consapevolezza delle proprie capacità, ma anche la valorizzazione delle esperienze pregresse dal punto di vista personale, sociale e professionale.

InfoCilento - Canale 79

Diversi i laboratori tra cui scegliere:

  1. Creazione d’impresa e lavoro autonomo nei settori del turismo e dell’agrifood a cura di Sistema Cilento scpa:
    o Attività di informazione e orientamento all’imprenditorialità (di gruppo);
    o Dall’idea all’impresa – Business Modeling e strumenti agevolativi alla creazione d’impresa (di gruppo);
    o Tutoring tecnico-gestionale per lo sviluppo del progetto imprenditoriale (individuale).
  2. Educativi e Culturali a cura di Associazione IBIS e Centro FKT Cilento srl:
    o Valorizzazione del patrimonio culturale;
    o Lingua Inglese.
  3. Esperienziali a cura di Centro FKT Cilento srl:
    o Progettualità sulla valorizzazione delle risorse territoriali.

Il progetto E-LaborV@llo permetterà ai giovani e ai cosiddetti “neet” del territorio di intraprendere tre diversi percorsi di formazione per avvicinarsi al mondo del lavoro autonomo. Per beneficiare delle attività laboratoriali occorre avere un’età compresa tra i 16 e i 35 anni, essere cittadino italiano, comunitario o extracomunitario, con legale permesso di soggiorno e non essere destinatario di condanne penali o di procedimenti penali in corso.

La domanda, redatta sul modello scaricabile dal sito del Comune, potrà essere presentata a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Vallo della Lucania, o a mezzo pec all’indirizzo – prot.vallodellalucania@legalmail.it.

Il plico (contenente la domanda cartacea) o l’oggetto della pec dovrà recare la dicitura: Benessere Giovani – Organizziamoci “Progetto E-LaborV@llo: dai Talenti all’Impresa” – Istanza di partecipazione. La partecipazione alle attività è gratuita e prevede la corresponsione di un’indennità finale pari ad € 500,00 per max n° 10 allievi fra coloro che hanno totalizzato il maggior numero di ore di presenza nei tre laboratori.

L’inizio delle attività è previsto per il mese di maggio 2021. Le domande dovranno pervenire entro il giorno 7 maggio 2021, ore 13:00.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Torna alla home