Approfondimenti

Bitcoin vs Bitcoin Cash: quali sono le differenze?

L’importanza di Bitcoin

Redazione Infocilento

29 Aprile 2021

Quando parliamo di Bitcoin molti pensano che si tratti di un sinonimo di criptovaluta. In realtà Bitcoin è la crypto maggiormente utilizzata e quella che conta il maggior capitale in circolazione. Ci sono tantissime altre monete in circolazione che vengono definite Altcoin.

InfoCilento - Canale 79

Ciascuna moneta rientra in un progetto ben definito, e presenta delle peculiarità a sé stanti, con degli obiettivi che vengono prefissi alla sua nascita e che vengono perseguiti nel corso del tempo.

Conoscere le monete principali significa accrescere la propria conoscenza in questo campo che sta prendendo sempre più piede, grazie ai passi da gigante che si stanno facendo del mondo digitale e che hanno un impatto diretto su molti settori della nostra vita, uno su tutti, su quello economico. Molti trader professionisti seguono con attenzione l’andamento di questi progetti per cercare di prevedere le oscillazioni di prezzo delle Crypto. Comprando quando un prezzo è relativamente basso e vendendo quando questo è cresciuto, molto spesso nell’arco della stessa giornata, essi cercano di ottenere un profitto.

In questo articolo parleremo delle differenze principali tra quello che viene anche definito l’oro delle criptovalute, Bitcoin, con una delle sue dirette concorrenti, che è un Fork di Bitcoin stesso. Stiamo parlando di Bitcoin Cash.

Caratteristiche di Bitcoin Cash

La nascita di Bitcoin Cash è dovuta al disaccordo venutosi a creare tra gli sviluppatori di Bitcoin. Tra i punti caldi che alla base della discordia vi erano la grandezza del blocco, la scalabilità ed i tempi di transazione.

Uno dei problemi rivelati su Bitcoin era il fatto che man mano che la sua popolarità cresceva, veniva rallentato di molto il tempo di transazione. Tutto il processo diventava sempre più lento e macchinoso, benché la sicurezza delle transazioni fosse sigillata.

Questo ha portato ad una vera e propria congestione delle reti man mano che la richiesta di Bitcoin continuava ad aumentare, con un aumento significativo del prezzo delle commissioni, che nel 2017 ha toccato quota 55 dollari.

La conferma delle transazioni avviene molto lentamente, incidendo così negativamente sulla scalabilità di Bitcoin. Una delle soluzioni proposte era l’integrazione del sistema SegWit, che in sostanza rimuove le firme digitali dall’input, spostandole alla fine della transazione.

Nel 2017, alcuni miners di Bitcoin hanno così dato vita alla Fork di Bitcoin, Bitcoin Cash. Una delle novità principali è rappresentata dall’ampliamento del blocco, che ora può racchiudere al suo interno un numero di transazione considerevolmente più ampio e con tempi molto più veloci, migliorando sensibilmente la scalabilità.

Il costo delle commissioni per Bitcoin Cash è un altro punto a favore di questa Crypto che si presenta pertanto come una moneta valida e sotto diversi aspetta superiore a Bitcoin. L’andamento di questa moneta, osservando i grafici, va di pari passo con Bitcoin, un po’ come tutti i Fork del cosiddetto “oro del Crypto”. E visto che gli esperti predicono una futura risalita di Bitcoin, quella di investire in BCH potrebbe essere una buona opportunità, che naturalmente deve essere valutata attentamente a livello personale per non rischiare grosse perdite.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bagno: dai mobili all’illuminazione, ecco come realizzare una vera e propria SPA

Il bagno è sempre più spesso il luogo del benessere. Questo ambiente, un tempo ritenuto marginale nella progettazione della casa, sta assumendo un ruolo di primo piano nella vita domestica […]

Il Cavaliere De Rosa: “Le grandi opere sono il coraggio che fa crescere una nazione”

Il Cavaliere Domenico De Rosa ha sempre visto nelle grandi opere non solo infrastrutture, ma simboli di coraggio collettivo. Per lui, ogni progetto ambizioso rappresenta un passaggio fondamentale nella maturazione […]

L’infrastruttura digitale di Salerno è adatta a sostenere l’aumento del numero di turisti?

La stagione turistica 2025 è ormai iniziata e sta pian piano prendendo forma. Certo non si è ancora ai numeri di Giugno e Luglio, ma quest’anno il clima da Marzo […]

Shopping intelligente: come risparmiare con il cashback

Scopri come funziona il cashback e perché Widilo è lo strumento ideale per affrontare la stagione dello shopping.

Come la tecnologia ha migliorato la vita delle persone

Negli ultimi decenni, un elemento, più d’altri, ha avuto un impatto straordinario nella quotidianità di ogni singolo cittadino: la tecnologia.

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “La resa dell’automotive: regole folli, manager pavidi”

Il Cavaliere Domenico De Rosa non usa mezzi termini quando si parla delle scelte europee in materia di transizione ecologica. Con tono fermo e con la passione di chi vive […]

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Torna alla home