• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Turismo: a rischio vaccinazioni di massa in Cilento

Per le vaccinazioni nessuna priorità, si procederà unicamente per fasce d'età: a rischio le somministrazioni per gli operatori turistici delle costiere campane

A cura di Costabile Pio Russomando Pubblicato il 12 Aprile 2021
Condividi
Vaccino anti-covid

L’attesa degli amministratori cilentani e degli operatori economici per l’avvio delle vaccinazioni al personale del settore turistico rischia di essere vana. L’avvio della campagna vaccinale tesa a riavviare il comparto in vista della stagione estiva, potrebbe saltare o quantomeno essere rinviata. L’effetto domino parte dalle isole campane e arriva fino a sud del Sele.

InfoCilento - Canale 79

Vaccinazioni nelle isole: stop dell’Asl

Ischia, Capri e Procida, Capitale della Cultura, dovevano essere la priorità: diventare covid free doveva essere il presupposto per avviare una campagna di promozione del territorio e incentivare le prenotazioni dei turisti. Lo aveva detto il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca pronto ad avviare le somministrazioni di massa già ad aprile.

Successivamente sarebbe dovuta partire la vaccinazione anche per gli operatori delle costiere Sorrentina, Amalfitana e Cilentana da compiere in collaborazione con i privati.

Le nuove indicazioni del Governo

Le indicazioni del Governo Draghi degli ultimi giorni, però, non consentiranno di concedere priorità a nessuno. L’unico criterio ammesso per somministrare i vaccini si conferma quello dell’età.

Lo ha già chiarito anche il direttore generale dell’Asl Napoli 2 Nord, Antonio D’Amore. Il manager ha precisato che da oggi si partirà con le vaccinazioni degli over 60 e gli over 80 che hanno chiesto le somministrazioni a domicilio. Dovranno ancora attendere gli altri cittadini delle isole per i quali era stata già aperta la piattaforma per prenotare il vaccino.

Le conseguenze per il Cilento

Di fatto ciò avrà conseguenze anche sul Cilento. Per vaccinare il settore turistico bisognerà attendere, nessuno ha diritto a priorità come nelle indicazioni del Ministero della Salute. Soltanto un’accelerazione della campagna vaccinale potrà servire ed eventualmente garantire eventuali priorità, ma al momento la situazione non sembra migliorare. Basti pensare che per oggi le Asl di Avellino hanno sospeso le vaccinazioni per l’assenza di dosi. Il blocco cesserà domani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.