• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Tortorella: per il ponte tibetano l’iter prosegue

Il ponte tibetano rientrerebbe in un più ampio progetto di miglioramento dell'offerta turistica tra Tortorella e Casaletto Spartano

A cura di Sergio Pinto Pubblicato il 10 Aprile 2021
Condividi
Ponte Tibetano

TORTORELLA. Il ponte tibetano tra Tortorella e Casaletto Spartano si farà. E’ un progetto su cui puntano le due amministrazioni comunali nell’ambito di un più ampio programma per sviluppare il turismo nell’area. Un anno fa è stato siglato l’accordo tra i due enti locali e di recente anche la Comunità Montana Bussento – Lambro e Mingardo, presieduta da Vincenzo Speranza, ha scelto di fare la sua parte, garantendo risorse per avviare uno studio di fattibilità.

InfoCilento - Canale 79

Un ponte tibetano: così si incrementa l’offerta turistica

«Abbiamo stretto un accordo di programma con il Comune di Casaletto Spartano con cui siamo divisi da un canyon – spiega il sindaco di Tortorella Nicola Tancredi a InfoCilento Tv – L’idea del ponte tibetano non è nata subito e non è l’obiettivo principale. Noi abbiamo la necessità di intrattenere i turisti. Oggi molti visitano l’area dei Capelli di Venere, passeggiano nei sentieri e vanno via. E’ un turismo mordi e fuggi».

La svolta sarebbe quella di trattenere i vacanzieri sul territorio per alcuni giorni favorendo anche l’economia della zona.

L’iter progettuale

«La comunità montana ha finanziato la progettazione per 20mila euro e il Comune di Tortorella ha affidato lo studio di fattibilità per capire come promuovere uno sviluppo turistico», spiega Tancredi. «In questo progetto rientra anche il ponte tibetano che però «è complementare a questo discorso. – aggiunge il primo cittadino – Vogliamo che il turista venga sul territorio, si fermi per visitare le cascate, il ponte, il Mun e magari raggiungere con navette messe a disposizione dei comuni le bellezze dell’interno come la Certosa di Padula o quelle della costa. Stiamo cercando di incrementare la nostra politica in questo senso in modo che chi viene sul territorio può fermarsi più giorni».

Il ponte tibetano in questo ambito potrebbe essere uno degli elementi capaci di arricchire ulteriormente l’offerta di un territorio che vanta già numerose attrazioni. Esso attraverserebbe il “canyon” tra Casaletto Spartano e Tortorella.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.