Cilento

1959, la RAI, per la prima volta ad Agropoli, con la trasmissione televisiva “Telesquadra”

Pagine di storia...

Ernesto Apicella

10 Aprile 2021

Mercoledì 29 luglio 1959 si svolse ad Agropoli, in piazza V. Veneto la fase finale del programma televisivo “Telesquadra”. Su “Il ROMA” di domenica 2 agosto 1959, a firma di Gino Viviani, fu pubblicata la cronaca dello spettacolo: “Alle ore 21, subito dopo il consueto Carosello, sui teleschermi, fra la evidente commozione e curiosità di tutti, è apparsa un serie di panoramiche di Agropoli, fra le più suggestive e caratteristiche. Facevano subito spicco il mare e le spiagge del nostro Centro, oggi gremitissime di turisti e bagnanti”.

Lo spettacolo televisivo iniziò e sul palcoscenico si esibirono due bimbi agropolesi, Giampiero Lo Schiavo e Federico Margiotta, che divertirono il pubblico con l’imitazione di Domenico Modugno. Le tre sorelline Adriana, Raffaella e Angela Maria, per niente impressionate dalle telecamere Rai, cantarono “Una marcia in fa”. Seguì l’esibizione del “Complesso blu” formato da Vitagliano, Caruccio, Antelmi, Palmieri e dai musicisti Lillino Messano e Germano Caruccio. Il giovane Nino Caprara cantò: “I Love in Portofino” e l’emozionata Novella Capoluongo: “Guarda che luna”. Tra gli ospiti della serata il novantatreenne Giuseppe Ruocco “Giacchetta” e il pittore Miraglia. Lo spettacolo televisivo continuò con l’esibizione al pianoforte della piccola Giovanna De Marco, allieva del Maestro Visco. A seguire il chitarrista Raffaele Maradei; il rag. Esposito con una melodia dell’avvocato Angrisani; Mario Curcio con: “U’ Saracino”; il gruppo folcloristico di Agropoli diretto da Gisella e Loretta Benevento; il “Coro piratesco” di una colonia estiva tedesca in vacanza ad Agropoli. In chiusura molto applaudite le esibizioni di Giuseppe Crispo, artista agropolese poliedrico, e della bravissima Anna Antelmo nella canzone: “La pioggia cadrà”.

Conclude nel suo articolo Gino Viviani: “Tiriamo le somme: Telesquadra ha dato ad Agropoli una serata indimenticabile. L’importante concorso di pubblico è la prova migliore del successo di questa interessante iniziativa della TV”. Credo, purtroppo, che resterà il primo ed unico spettacolo RAI interamente realizzato con artisti agropolesi. anni ’60, spettacolo televisivo “Telesquadra”. Per questa occasione fu regalata l’antenna, in caso di acquisto di un televisore, e l’abbonamento annuale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home