Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Capaccio Paestum: Ionùda, l’opera prima di Mariangela Maio, sul Journal of Italian Translation di New York
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Capaccio Paestum: Ionùda, l’opera prima di Mariangela Maio, sul Journal of Italian Translation di New York

Negli anni, il Journal of Italian Translation (JIT) ha proposto oltreoceano le opere dei più importanti poeti e scrittori italiani

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 8 Aprile 2021
Condividi

Ionùda, l’opera prima di Mariangela Maio, edita questa estate per Dialoghi Edizioni (Gruppo Editoriale Utterson), ha trovato accoglienza presso il Dipartimento di Lettere Moderne dell’Università di Brooklyn, a New York. Il Journal of Italian Translation è una rivista accademica internazionale, a cadenza semestrale, creata da Luigi Bonaffini con l’intento di creare un vero e proprio ponte culturale su cui far transitare la letteratura italiana in America e la letteratura anglofona in Italia.

La pubblicazione è avvenuta sul “Volume XV, Number 2, Fall 2020” nella sezione “Voices in English from Europe to New Zealand” a cura di Marco Sonzogni, docente di lingua e letteratura italiana presso l’Università Victoria di Wellington, in Nuova Zelanda. I sette componimenti scelti (É, Ionùda I, Sesto Senso, Sulla Sinistra, Ionùda II, Nella fine, E) sono stati magistralmente tradotti da Timothy Smith, traduttore e ricercatore presso l’Università di Oxford, e pubblicati con il testo originale a fronte. Sulla rivista sono stati menzionati il poeta Pasquale Quaglia, prefatore dell’opera e l’artista Marco Vecchio, autore dell’opera pittorica in copertina.

Mariangela Maio sta completando gli studi in Giurisprudenza e collabora con la rivista Il Commendatore Magazine, curandone la rubrica musicale. Negli anni, il Journal of Italian Translation (JIT) ha proposto oltreoceano le opere dei più importanti poeti e scrittori italiani (classici e contemporanei) e questa pubblicazione non può che evidenziare il merito letterario della poetessa capaccese.
(Ionùda è disponibile sul sito edizionidialoghi.it)

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image