Il Cilento dà il suo addio a Peppe Tarallo. E’ venuto a mancare oggi presso l’ospedale di Salerno. La notizia si è diffusa velocemente a Montecorice, sua terra natia, e in tutto il comprensorio. Tarallo è stata una figura importantissima per il Cilento. E’ stato tra i promotori della nascita del Parco, Ente di cui ha assunto la carica di primo residente.
Un cuore ambientalista che ha smesso di battere oggi presso il Ruggi di Salerno. Si era sottoposto ad un intervento chirurgico e sembrava che le sue condizioni fossero in miglioramento. Poi la situazione è precipitata. Tarallo aveva 73 anni.
Laureato in Lettere Classiche a Napoli, Peppe Tarallo ha insegnato alle scuole superiori (a Como e San Marco di Castellabate) e per alcuni anni è stato bibliotecario presso il Liceo Classico di Agropoli.
Venne eletto primo sindaco verde d’Italia, a Montecorice nel 1993. Dimessosi dalla carica venne rieletto nel 1997.
Dal 2001 agli inizi del 2008 è stato il presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.
Una vita spesa per l’ambiente e la tutela del territorio.
“Mi batto contro la speculazione edilizia e la presenza della camorra, per consumi a km 0 e 0 consumo del suolo,a difesa di bellezza e paesaggio”, raccontava di sé Peppe Tarallo.
Tantissimi i messaggi di cordoglio che stanno giungendo nelle ultime ore da parte di cittadini e amministratori.