Attualità

“A Carmine e Mario Malzoni la cittadinanza onoraria di Montecorice”: la proposta

Torna in auge una proposta già lanciata due anni fa: cittadinanza onoraria per Carmine e Mario Malzoni. Ecco l'iniziativa

Elena Matarazzo

23 Marzo 2021

MONTECORICE. L’associazione culturale e di promozione sociale “Un Giorno” si unisce all’associazione “MeriDiano” e a ad alcuni cittadini di Montecorice affinché venga concessa la cittadinanza onoraria a due luminari della medicina legati al territorio. Si tratta di Carmine e Mario Malzoni.
Erano stati inizialmente Francesco Lembo, Mario Greco, Rosario Meola e Filomena Lamanna ad avanzare la proposta.

Cittadinanza onoraria per Carmine e Mario Malzoni: la proposta

La richiesta partiva dalla considerazione che Carmine e Mario Malzoni “hanno contribuito a portare lustro alla nostra cittadina“.

Carmine Malzoni è un ginecologo avellinese, luminare del settore e direttore della Clinica Malzoni. Ha saputo coniugare negli anni amore e passione per la sua professione ma anche un sano attaccamento alle radici della propria famiglia, senza mai dimenticare il legame con Fornelli, frazione del nostro comune, dove ha casa e dove torna sempre con piacere”. Carmine Malzoni ha ricevuto già un premio per essere stato artefice della nascita di oltre 110mila bambini. Ora anche Montecorice potrebbe riconoscere i suoi meriti e il suo legame con il centro cilentano attribuendogli la cittadinanza onoraria.

Quanto a Mario Malzoni, invece, si tratta di uno dei massimi esperti nel campo della chirurgia laparoscopica e endoscopica. All’attivo ha oltre 20mila interventi chirurgici ed è primario dell’Unità di Endoscopia ginecologica avanzata presso la casa di cura Malzoni di Avellino. Ha ottenuto la carica di direttore del Centro Nazionale Endometriosi, direttore del centro di chirurgia pelvica avanzata “endoscopica” e past presidente della società di endoscopia ginecologica. La cittadinanza onoraria sarebbe “Un riconoscimento per il prestigio conseguito in Italia e all’esterno”

Le altre proposte

L’associazione “Un Giorno” è andata anche oltre: non solo la cittadinanza onoraria a Carmine e Mario Malzoni ma anche l’intitolazione di alcuni spazi pubblici a cittadini illustri del territorio.

In una nota inviata al Comune si chiede l’intestazione di una via o largo di Fornelli in memoria di Gennaro Malzoni e del Senatore Basilio Focaccia. Si tratta di due avi, appunto, di Carmine e Mario Malzoni.

Inoltre si chiede di dedicare spazi pubblici anche a Federico Martino, Marco Messano e Giuseppe De Vita. Ciò “Affinché i loro nomi non vengano mai dimenticati dalle generazioni future, che non avranno la fortuna di conoscerli personalmente, ma potranno familiarizzare con i loro nomi e le loro storie attraverso dei simboli che terranno viva la loro memoria”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home