Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Il sondaggio: a un anno dal primo lockdown nuove restrizioni. Dopo la paura prevale rabbia o rassegnazione?

I risultati

A cura di Chiara Esposito
Pubblicato il 11 Marzo 2021
Condividi

Dieci marzo 2021, un anno dopo primo il lockdown, la Campania è zona rossa e in Italia sono state varate nuove misure restrittive.
L’emergenza sanitaria che ha colpito il mondo sembra non trovare fine. Continua a salire la curva di contagi, continuano a morire sempre più persone.

Se un anno fa avessimo chiesto alla popolazione quale fosse il sentimento provato in quegli attimi, probabilmente era la paura a farla da padrona. Ma oggi è ancora così? Abbiamo chiesto attraverso il sondaggio di questa settimana, se il sentimento di rabbia per non esserne ancora usciti fosse più forte della rassegnazione.
Il 59% dei nostri lettori è pervaso dalla rabbia.
“Abbiamo evitato assembramenti, abbiamo perso emozioni e momenti felici per un domani migliore. Cosa abbiamo oggi? Nulla, tutto come prima” afferma Claudia.

“#nonandràpernientebene lanciamo questo nuovo hashtag. Non ce la faccio più, non pensavo di dirlo ma voglio tornare a scuola” ci scrive Fabio.

“È colpa dei mancati controlli, è colpa delle mancate responsabilità, è colpa di chi se ne frega ma continua a ricordare di indossare la mascherina. Non abbraccio mio nonno da un anno, è normale?” tuona Teresa.

Sentimenti comuni ed emozioni contrastanti. La pandemia a differenza dell’inverno scorso la conosciamo, ad essere sconosciuta ed altalenante oggi è la nostra emotività.
Abbiamo fatto i conti con i bollettini giornalieri, con i vari DPCM annunciati in diretta, con le limitazioni e le mascherine. Abbiamo conosciuto il distanziamento sociale, un’estate in ripresa ma sempre in balia delle onde. Abbiamo conosciuto la speranza nella scienza, nei vaccini, ma soprattutto abbiamo conosciuto i nostri limiti.
Al prossimo sondaggio.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.