Global

Esame di maturità e terza media: ecco come sarà

Prove orali per scuole medie e superiori. Ecco come saranno quest'anno gli esami per gli studenti italiani, ancora alle prese col covid

Redazione Infocilento

4 Marzo 2021

Studenti mascherina

Il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, ha firmato le ordinanze che regoleranno gli esami di terza media e di maturità. Il primo sarà composto di una sola prova orale e si svolgerà in presenza – a meno che non sopraggiungano diverse disposizioni connesse all’andamento della situazione epidemiologica – nel periodo compreso tra il termine delle lezioni e il 30 giugno 2021. La prova partirà dalla “discussione di un elaborato su una tematica che sarà assegnata a ciascuna alunna e ciascun alunno dal Consiglio di classe entro il prossimo 7 maggio” e che dovrà essere consegnato al consiglio entro il successivo 7 giugno.

L’elaborato dovrà coinvolgere una o più discipline previste dal piano di studi e potrà “essere realizzato sotto forma di testo scritto, presentazione multimediale, filmato, produzione artistica o tecnico pratica”. Durante la prova saranno verificati i “livelli di padronanza della lingua italiana, delle competenze logico matematiche, delle competenze nelle lingue straniere e delle competenze in educazione civica”. La valutazione finale sarà espressa in decimi e sarà possibile ottenere la lode.

Per quanto riguarda la maturità, la sessione di esame comincerà il 16 giugno dalle ore 8.30. Anche per le scuole secondarie di secondo grado la prova prevede un colloquio orale, che partirà dalla discussione di un elaborato originale il cui argomento sarà assegnato entro il prossimo 30 aprile. Il prodotto dovrà poi essere consegnato entro il successivo 31 maggio. Il tema dell’elaborato verrà scelto in base al percorso e alle discipline caratterizzanti l’indirizzo di studi, pubblicate sul sito del ministero.

Tra queste, relativamente ai licei, si segnalano lingua e cultura latina e lingua e cultura greca per il classico, matematica e fisica per lo scientifico, le lingue straniere curriculari per il linguistico. E ancora, scienze umane per il liceo delle scienze umane, discipline pittoriche per l’artistico indirizzo arti figurative grafico-pittorico. Mentre per gli istituti tecnici, tra gli altri, ci saranno economia aziendale per l’economico, indirizzo amministrazione, finanza e marketing, progettazione multimediale e laboratori tecnici per il tecnologico, indirizzo grafica e comunicazione. E ancora: laboratorio di servizi di accoglienza turistica e diritto e tecniche amministrative della struttura ricettiva per l’Istituto professionale indirizzo servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera articolazione accoglienza turistica. Tutte le altre discipline sono pubblicate sul sito del Ministero.

La prova orale, dopo la discussione dell’elaborato, proseguirà con la discussione di un testo “già oggetto di studio nell’ambito dell’insegnamento di lingua e letteratura italiana e con l’analisi di materiali (un testo, un documento, un’esperienza, un problema, un progetto) predisposti dalla commissione” e relativi alle diverse discipline. Inoltre, le candidate e i candidati saranno sottoposti a verifica delle competenze maturate “nell’ambito di educazione civica” e potranno esporre l’esperienza avuta nei “percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento”. La durata complessiva della prova sarà di 60 minuti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta all’obesità in Campania: approvata all’unanimità la mozione del consigliere regionale, Tommaso Pellegrino

La Campania detiene il triste primato per tasso di obesità, sia nella popolazione adulta che tra i minori con oltre 1,9 milioni di cittadini in sovrappeso

Disastro di Chernobyl, 39 anni fa la tragedia: il racconto di Oksana | VIDEO

"Nessuno sapeva nulla; sui giornali scrissero che era avvenuta una tragedia, ma che tutto era risolvibile"

Angela Bonora

26/04/2025

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Vacanze di Pasqua 2025: stop record alle lezioni | VIDEO

In molte località studenti a casa per dieci giorni tra festività di Pasqua e 25 aprile. Un lungo ponte che non fa felici tutti i genitori

Ernesto Rocco

17/04/2025

Medici di base, la proposta di Corrado Matera: indennità per chi sceglie le zone disagiate della Campania

Si punta a incentivare l’apertura di nuovi ambulatori anche nei territori più lontani dai grandi centri urbani e assicurare pari opportunità di accesso ai servizi sanitari

Allerta meteo in Campania: tornano pioggia, raffiche di vento, grandine e fulmini

Protezione Civile avverte: in alcune aree della Campania rischio allagamenti ed esondazioni

Elezioni regionali, De Luca non molla e il centro-destra è ancora alla ricerca del candidato. La Lega propone Zinzi | VIDEO

Vincenzo De Luca ora potrebbe trattare con il Pd, provando ad imporre le sue scelte. Il centro-destra è ancora alla ricerca di un candidato

Ernesto Rocco

14/04/2025

Vincenzo De Luca fuori dalla Regione: si fa largo l’ipotesi di un ritorno a Salerno | VIDEO

Dopo lo stop della Consulta al terzo mandato, Vincenzo De Luca valuta il futuro: la carta Bonavitacola per la Regione o un ritorno alla guida di Salerno e della Provincia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi | VIDEO

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Svolta in rosa per il Consorzio ricotta di Bufala Campana DOP: Sara Consalvo è la nuova presidente

“Nel prossimo triennio, spiega Sara Consalvo, puntiamo a sviluppare le potenzialità straordinarie di un prodotto unico per caratteristiche organolettiche e proprietà nutrizionali"

Associazione a delinquere, Cassazione annulla con rinvio il decreto su Cascone: “Un piccolo passo avanti”

Coinvolto nell’inchiesta su presunte irregolarità negli appalti anche l’ex presidente della Provincia, Franco Alfieri

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Torna alla home