Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli: Chef a domicilio dedica la sua lasagna di mare al Cilento

Ecco come prepararla

A cura di Annalisa Siano
Pubblicato il 27 Febbraio 2021
Condividi

Dall’estero al Cilento, l’emergente figura professionale dello chef a domicilio sta prendendo sempre più piede anche nei comuni cilentani.
È il caso di Agropoli, dove risiede Gianluca Russo, originario di Castellammare di Stabia.
Sin da giovane appassionato di cucina tipica mediterranea, sempre tra i fornelli di casa ad osservare la mamma e la nonna partenopee cucinare pesce freschissimo, racconta sempre che quest’ultima, durante le estati trascorse in campeggio, nella roulotte del Lido Cinzia a Capaccio-Paestum, sgranocchiava sulla spiaggia i granchi vivi!

Dopo aver iniziato gli studi alberghieri, a 18 anni lascia la casa e si trasferisce per lavoro al nord Italia. Qui sente la mancanza della cucina di casa, la cucina del sud.

Negli ultimi 4 anni, ha deciso di dedicarsi nuovamente ai fornelli, sposando la figura professionale dello “Chef a domicilio” e coltivando un piccolo blog su Instagram @gianlucarusso_official. Insieme alla moglie ucraina ha anche tenuto un corso di cucina mediterranea nella capitale Kiev.

Tra le sue ricette c’è la lasagna di mare, che dedica ai suoi ricordi d’infanzia e a una Terra, come quella del Cilento, che eccelle in cucina, nei profumi e nel sapore.

Per quattro porzioni:
400g sfoglie per lasagne
350g salmone
250g cozze
300g gamberetti sgusciati
350g besciamella
200g formaggio di provola
q.b. olio extravergine
q.b. prezzemolo e menta

Le sfoglie di lasagne secche, dovrete semplicemente sbollentarle per pochi secondi e porle ad asciugare su di un canovaccio pulito per un paio di minuti.

Prendiamo i gamberetti e ripassiamoli in padella per pochi secondi con un filo di olio, poi li mettiamo da parte.

Prendiamo il salmone(scegliete quello fresco o affumicato) e tagliamolo a listarelle più o meno sottili, mettiamolo da parte.

Pulite le cozze accuratamente e cuocetele in una pentola capiente finché non saranno completamente aperte e conservate il liquido di cottura.

Prendiamo la provola affumicata e tagliamola a cubetti.

Prendiamo una teglia per lasagne, mettete sul fondo un po’ di olio e la besciamella e aggiungete uno strato di sfoglie per lasagne.

Poi mettete altra besciamella ,il salmone, le cozze ed i gamberetti; un po’ di trito di prezzemolo e menta e ricoprite con le sfoglie.
Continuate così fino a riempire la teglia.

Sull’ultimo strato mettere la besciamella mischiata con salmone cozze e gamberi e ricoprite con una grattugiata di provola.

Infornate a 180° per 30 minuti poi altri 5 minuti fate gratinare bene.

Prima di tagliare e servire la nostra lasagna di salmone lasciamola intiepidire per 5-10 min. in modo ad avere delle porzioni perfette.

Il profumo del mare del Cilento è servito, buon appetito!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.