Attualità

Agropoli, vandali e karaoke al Peppino Impastato: «Intervenite»

Inaugurato nel 2015 e intitolato al giornalista ucciso dalla mafia nel '79, oggi il Peppino Impastato di Agropoli è nel degrado

Ernesto Rocco

12 Febbraio 2021

AGROPOLI. «Nel weekend dal Palazzetto Peppino Impastato sentiamo suonare e cantare fino a tarda notte. E’ possibile che ci siano raduni nella struttura in un periodo di emergenza covid?». La denuncia arriva da un gruppo di residenti di località Moio che segnalano quello che sembrerebbe l’ennesimo utilizzo improprio della struttura, ormai da tempo in stato di abbandono. Da mesi il Comune è informato di quanto accade presso la tendostruttura inaugurata nel 2015 (costo quasi 500mila euro) e intitolata al giornalista siciliano ucciso nel 1979 a Cinisi dalla mafia.

Palazzetto Peppino Impastato: simbolo di degrado e vandalismo

Quello che doveva essere un simbolo di legalità costruito in un’area sottratta all’abbandono, è invece divenuto l’immagine dello spreco e del degrado. La tendostruttura è forata in più punti e le porte di accesso sono state rotte.

Si accede agevolmente. All’interno si bivacca, si organizzano gare con gli scooter, si gioca a pallone. Più volte la società partecipata del Comune, l’Agropoli Cilento Servizi, è intervenuta per opere di pulizia e sommari interventi di manutenzione, ma basta poco perché il PalaImpastato torni ad essere oggetto di vandalismo e microcriminalità.

Basta recarsi sul posto per accorgersi della situazione. Ormai chiunque può accedere alla struttura e in molti lo fanno come testimonia anche la presenza di rifiuti e i danni sul parquet.

Le segnalazioni dei residenti

Più di recente i cittadini hanno segnalato e immortalato delle persone impegnate in serate di karaoke. «Erano autorizzati? Avrebbero potuto organizzare simili eventi durante la pandemia e con il divieto di assembramenti?», questa la domanda che i cittadini si pongono.

«Purtroppo il palazzetto dello sport è stato devastato e nonostante le continue segnalazioni non si interviene per frenare vandali e quanto ne fanno uso abusivamente», è l’amaro commento dei residenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Torna alla home