Attualità

Sapri, l’appello: «Salviamo Santa Croce»

Appello dell'associazione Amici dell'Arte del Teatro affinché vengano avviati interventi celeri per rendere fruibile Santa Croce

Fiorenza Di Palma

10 Febbraio 2021

SAPRI. Il complesso di Santa Croce da tempo richiede interventi di messa in sicurezza per garantirne la fruibilità. Era l’agosto del 2018 quando don Enzo Morabito lanciò l’allarme per la Chiesa, attraverso una nota indirizzata al Comune di Sapri e alla Diocesi di Teggiano – Policastro.
Nella missiva si sottolineava la presenza di lacerazioni, crepe e crolli di intonaco. Di qui la scelta, seppur a malincuore, di chiudere l’edificio sacro per questioni di sicurezza, sperando in opere di messa in sicurezza.

InfoCilento - Canale 79

L’appello per Santa Croce

Sono trascorsi più di due anni e da allora nulla è cambiato. L’intero complesso di Santa Croce necessita di interventi urgenti per poter riaprire le sue porte.

Nel 2019 il Comune di Sapri avanzò richiesta per ottenere risorse da parte del Ministero dell’Interno da investire per Santa Croce ma al momento la situazione resta la stessa.

Il messaggio dell’Associazione Amici dell’Arte del Teatro

Ecco perché dall’associazione Amici dell’Arte del Teatro si è provato a rialzare l’attenzione sul tema chiedendo interventi in tempi celeri per la Chiesa di Santa Croce e la scuola adiacente.

“Salviamo la chiesa – esordiscono – Salviamola perché sarebbe un vero peccato, vederla crollare… E bisogna anche sbrigarsi… Le piogge di questi ultimi giorni non le avranno certo fatto un gran bene, visto le crepe interne ad essa…la muffa e l’umidità, sono i peggiori nemici…salviamo però anche tutto l’istituto ad essa annesso…che fu anticamente collegio gestito dai monaci…ridiamo dignità a quelle stanze che hanno respirato cultura, facciamo si, che possano servire ancora ad unire le persone, che hanno intrapreso svariati percorsi culturali tramite associazionismo”

“Non abbiamo grandi cose a Sapri da mostrare ai nostri ospiti, ma quel poco che abbiamo, facciamo in modo che possano ereditarlo in condizioni dignitose i nostri nipoti…o chi verrà dopo di loro… Non perdiamo ancora tempo… Il tempo in queste circostanze, ci è nemico!”, dicono dall’associazione saprese.

La risposta della comunità

Tant i cittadini che hanno raccolto il messaggio: c’è chi è pronto a fare la sua parte, chi propone una petizione da indirizzare all’amministrazione comunale, chi sollecita l’avvio una raccolta fondi.

I cittadini si stanno organizzando nella speranza che anche le istituzioni facciano celermente la loro parte.

Il sopralluogo del sindaco

Da parte sua il sindaco Antonio Gentile questa mattina ha eseguito un sopralluogo in zona e garantisce massima attenzione per il complesso di Santa Croce per il quale auspica quantomeno un intervento urgente di messa in sicurezza e consolidamento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: L’Arte che Abita il Tempo, Omaggio al Centenario di Andrea Guida

Il centenario della nascita di Andrea Guida è celebrato a La Fornace di Agropoli con una mostra antologica, dal 31 agosto al 15 settembre 2025.

Pollica, il 5 settembre nel ricordo di Angelo Vassallo

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, l’Amministrazione Comunale ha organizzato una giornata interamente dedicata alla figura del primo cittadino ucciso brutalmente nel 2010

La Polisportiva Basket Agropoli annuncia l’ingaggio di Federico Garcia

Ecco il lungo argentino. Un rinforzo di grande esperienza per la nuova stagione

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Alburni, una raccolta fondi per sostenere la piccola Agnes nella sua lotta contro leucemia

La piccola è affetta dalla leucemia e la sua famiglia non riesce a sostenere neanche le spese quotidiane

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Omignano capofila del programma culturale “La tradizione va in scena tra fiabe, poesia ed aforismi”

Un progetto che coinvolge numerosi comuni del Cilento e dell’area campana, con l’obiettivo di valorizzare le tradizioni popolari, la musica, la memoria storica e l’identità territoriale

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale

Torna alla home