Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> M5S, Stazione di Capaccio Roccadaspide: «Avrà un nuovo volto»
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

M5S, Stazione di Capaccio Roccadaspide: «Avrà un nuovo volto»

La Senatrice Felicia Gaudiano e il Consigliere regionale Michele Cammarano: “Domani mattina il sopralluogo presso lo Scalo Ferroviario a cura dei tecnici delle reti ferroviare Italiane”

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 3 Febbraio 2021
Condividi
Stazione di Capaccio

«È bastata la pioggia di questi giorni per rendere impraticabile e pericolosa la rampa di scale che, dal sottopasso stradale, conduce ai binari della stazione di Capaccio-Roccadaspide. Una situazione che, non solo mette in pericolo l’incolumità dei viaggiatori, ma che ha indignato non poco i cittadini, anche alla luce dei recenti lavori di messa insicurezza della stazione da parte delle Ferrovie dello Stato. Per queste ragioni abbiamo subito avvertito i tecnici delle Ferrovie Italiane che ci hanno assicurato, nella giornata di domani, un sopralluogo allo scalo ferroviario.

A dirlo sono la Senatrice del Movimento 5 Stelle Felicia Gaudiano e il Consigliere regionale Michele Cammarano.

«Le Ferrovie hanno un ruolo importante nel riequilibrare l’economia del Paese. Incentivare la rete su ferro, infatti, significa ridurre il divario infrastrutturale del Paese: il gap veicolare pone, ad oggi, un freno all’evoluzione del sistema Italia. Il M5S in questi anni di governo ha sempre chiesto un maggiore impegno per il Sud, al fine di rimuovere gli squilibri economici di cui la politica dei trasporti dei precedenti governi è stata responsabile. Per consentire al Sud di recuperare il gap con il resto del Paese occorre migliorare infrastrutture, mobilità e servizi: su questi temi stiamo ottenendo apprezzabili risultati per la Piana Del Sele, il Cilento e il Vallo di Diano e per il Mezzogiorno in generale, con l’obiettivo finale di portare i treni ad alta velocità fino a Reggio Calabria».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image