Attualità

Atleti olimpici a Paestum, omaggio al campione Parmenide di Poseidonia

Atleti italiani preparano le Olimpiadi tra Capaccio Paestum ed Agropoli. Il saluto del sindaco Franco Alfieri

Redazione Infocilento

28 Gennaio 2021

Campioni olimpici all’ombra dei templi di Paestum, per omaggiare il territorio dove stanno preparando l’appuntamento di Tokio. Da alcuni giorni, infatti, tra Agropoli e Capaccio Paestum si stanno allenando Yeman Crippa, mezzofondista italiano di origini etiopi detentore di ben tre primati nazionali nei 3.000, 5.000 e 10.000 metri, campione delle Fiamme Oro, Yohanes Chiappinelli (Carabinieri) e Mohad Abdikadar (Aeronautica).

Oggi il sindaco di Capaccio Paestum, Franco Alfieri, ha voluto omaggiarli in una location suggestiva ma anche altamente simbolica. Non tutti sanno che di questa terra era originario Parmenide di Poseidonia campione nelle Olimpiadi del 468 a.C.

“I migliori mezzofondisti della nazionale di atletica leggera per la prima volta scelgono i nostri luoghi per allenarsi per le Olimpiadi
Del resto, nel 468. a.C. Parmenide da Posidonia, un atleta figlio della nostra terra di cui pochi conoscono la storia, arrivò a Olimpia dalla Magna Grecia e vinse due gare (gli attuali 200 e 400 metri)”
, le parole del sindaco Franco Alfieri.

“A loro il grande in bocca al lupo da parte mia e di tutta la Comunità di Città di Capaccio Paestum!”, conclude il primo cittadino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Promozione, Coppa Italia: definiti gli scontri del primo turno

Si parte nel primo week-end di settembre.

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Sport: nuova avventura per l’agropolese Antonio Ferrara

La squadra calabrese, dopo la retrocessione avvenuta la passata stagione, ha allestito una rosa competitiva per ritornare subito in serie B

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Torna alla home