• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vaccini, studio salernitano conferma: sono sicuri

Ricerca sui vaccini, dati incoraggianti: nessuna grave conseguenza e anticorpi già dopo 12 giorni la prima somministrazione

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 18 Gennaio 2021
Condividi
Vaccino anti-covid

Arrivano dalla Norvegia le notizie più preoccupanti sul vaccino. Qui l’agenzia del farmaco ha registrato 23 morti, tra persone anziane e fragili, “associate alla vaccinazione anti-Covid” di Pfizer-BioNtech”. E’ quanto si legge in una nota dell’agenzia, ripresa dal Guardian, secondo cui “reazioni comuni ai vaccini con mRNA, come febbre e nausea, potrebbero aver contribuito ad un esito fatale in alcuni pazienti fragili e anziani”.
Pfizer e BioNTech stanno lavorando con l’agenzia del farmaco norvegese per indagare sui decessi di persone anziane associati alla vaccinazione anti-Covid.

In Italia, invece, i dati sono rassicuranti. Nessun decesso, nessuna grave conseguenza, solo lievi sintomi collaterali.

E ora ad avvalorare la tesi della sicurezza del vaccino c’è anche uno studio condotto dall’Azienda ospedaliera Ruggi con l’Università degli studi di Salerno. Non solo il vaccino si è dimostrato sicuro, senza nessun effetto collaterale grave, ma è stato in grado anche di fornire gli anticorpi dopo la prima dose. Secondo l’indagine, infatti, questi sono presenti già a 12 giorni dalla somministrazione della prima fiala.

Intanto proprio sul fronte vaccini emerge preoccupazione per i ritardi nella consegna delle dosi Pfizer. L’azienda chiarisce che ci sarà soltanto una settimana di ritardo per l’Italia; in questo periodo sono quasi 165mila le fiale in meno per il nostro Paese.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Coronavirusvaccini
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Cilento, fermo pesca fino al 30 novembre: la proposta del Gal Pesca Magna Graecia al Ministro Lollobrigida

Ho proposto con determinazione, scrive il Presidente Rizzo, un incremento del sostegno…

Lotta agli incendi: esercitazione dei vigili del fuoco presso l’avio superficie di Teggiano

A Teggiano i Vigili del Fuoco concludono il corso DOS con un’esercitazione…

Piazza Bolognini a Salerno, polemiche dopo la rimozione delle panchine: sit-in di cittadini e opposizione

De Luca rimuove le panchine, arriva la protesta dei residenti: «rimuovere le…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.