• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Dispersione scolastica: anche scuole del Cilento e Diano aderiscono al progetto “InCOR”

L'iniziativa

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 11 Dicembre 2020
Condividi

La pandemia non frena le attività di “InCOR – includere, crescere, orientare”, il progetto che punta a contrastare la dispersione scolastica, agendo sul doppio binario dell’inclusione e della motivazione, attraverso l’implementazione di “buone pratiche”, e che vede la Provincia di Salerno come capofila di un importante partenariato nell’ambito di “Azione Province Giovani 2019”, promossa dall’Unione Province Italiane e dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Al Progetto InCOR, in partenariato con la Provincia di Salerno, lavorano l’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, il Consorzio COSVITEC Scarl, Agro Solidale Servizi Territoriali per i Servizi alla Persona, il Centro Sportivo Italiano (CSI), la Fondazione della Comunità Salernitana onlus, l’Associazione FOR.T.I.S, il Comune di Albanella, il Comune di Castelnuovo Cilento, il Comune di Nocera Inferiore, il Comune di Oliveto Citra, il Comune di San Valentino Torio e la Fondazione CARISAL.

“Abbiamo appena concluso l’incontro con gli istituti scolastici – afferma il Presidente della Provincia Michele Strianese – che hanno aderito all’iniziativa. In tutto sono 23. Soprattutto in questo momento di pandemia è fondamentale rimanere in contatto con i nostri studenti, particolarmente colpiti dal distanziamento forzato. Diventa importante quindi il coinvolgimento attraverso l’utilizzo di piattaforme social e di condivisione per “accorciare le distanze” dettate dalle norme di sicurezza di questo periodo.

Quindi sono previste varie azioni per agevolare gli studenti nella valorizzazione prima delle proprie capacità e poi nella scelta della carriera. Alcune azioni sono rivolte agli allievi che escono dalle scuole secondarie di primo grado e hanno lo scopo di favorire le opportunità di scambio di esperienze virtuose tra ragazzi. Altre invece sono di orientamento come i “Welcome Open” organizzati direttamente dagli Istituti scolastici. Altre ancora hanno il duplice intento di promuovere il progresso del contesto socio-economico territoriale e lo sviluppo concreto delle potenzialità individuali di ognuno.”

Le attività sono coordinate dal settore Pianificazione strategica e sistemi culturali, diretto da Alfonso Ferraioli, supportato dal Consigliere provinciale delegato alle politiche giovanili Giovanni Guzzo.

Di seguito gli istituti scolastici coinvolti:

3° Istituto Comprensivo Statale di Nocera Inferiore; Istituto Comprensivo di San Valentino Torio; Istituto Comprensivo a indirizzo musicale Monsignor M. Vassalluzzo di Roccapiemonte; Ips per i servizi enogastronomici e dell’ospitalità alberghiera D. Rea di Nocera Inferiore; Istituto di Istruzione Superiore A. Galizia di Nocera Inferiore; Istituto Comprensivo Statale Fiorentino di Battipaglia; Istituto Comprensivo Statale Picentia di Pontecagnano Faiano; Istituto Comprensivo di Albanella; Istituto Tecnico Besta-Gloriosi di Battigpaglia; Istituto Professionale Servizi per l’agricoltura e lo sviluppo rurale Profagri; Liceo Scientifico Rescigno di Roccapiemonte; Istituto Professionale Statale Roberto Virtuoso di Salerno; Liceo Statale Alfano I di Salerno; Istituto di Istruzione superiore Ancel Keys di Castelnuovo Cilento; Istituto Omnicomprensivo – Istituto Professionale per i servizi commerciali di Polla; Istituto Omnicomprensivo statale di Padula; Istituto Comprensivo Patroni di Pollica; Istituto Comprensivo Sannazzaro di Oliveto Citra; Istituto Comprensivo di Casal Velino; Istituto Comprensivo Carducci – Trezza di Cava de’ Tirreni; Istituto Comprensivo Statale Giacinto Vicinanza di Salerno; Istituto Comprensivo Statale Torquato Tasso di Salerno; Istituto Comprensivo Giovanni Paolo II di Salerno.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 1° novembre : inizio mese positivo per gli amici dell’Acquario. Vergine, usate saggezza sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Franco Alfieri

Avviso di conclusione indagini per l’inchiesta sul presunto voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum

Presunto accordo politico-mafioso tra Alfieri e Squecco per le elezioni 2019, terminate…

Feldi Eboli, che rimonta! Le “volpi” sbancano Mantova 4-7 e restano in vetta solitarie

La Feldi Eboli trionfa 4-7 a Mantova dopo una rimonta spettacolare: quinta…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.