• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo della Lucania: scuola, screening e disagi, tamponi terminati

Per alcuni membri della comunità scolastica del Cilento, è stato impossibile aderire al progetto regionale "Scuola Sicura"

A cura di Chiara Esposito
Pubblicato il 30 Novembre 2020
Condividi

Giorni addietro, il Presidente Vincenzo De Luca aveva dato mandato alle Asl territoriali, di procedere con lo screening, su base volontaria, attraverso l’ utilizzo di tamponi antigenici, al personale docente e non docente, agli alunni interessati e relativi familiari conviventi, in vista della ripresa delle attività in presenza. Nella giornata di sabato, invece, dopo la riunione dell’ Unità di crisi regionale, si è ritenuto necessario, ancora una volta, prorogare la didattica a distanza per gli alunni dalla seconda elementare in poi, fino al giorno 7 dicembre 2020.

Le Asl, sappiamo hanno aver registrato una scarsa affluenza al controllo di massa. Le cause potrebbero essere ricercate anche nelle difficoltà rilevate in fase di prenotazione: numero verde sempre occupato e registrazione online molto lenta.

Episodi particolari però, sono quelli accaduti ad alcuni docenti del comprensorio cilentano, sia al momento della registrazione che in fase di esame.
Da giovedì scorso, per alcuni membri della comunità scolastica, è stato impossibile aderire al progetto regionale “Scuola Sicura” perché i test in dotazione dell’Asl di Vallo della Lucania erano già terminati.

Sabato pomeriggio invece chi, in tempi record, era riuscito a prenotarsi ricevendo di conseguenza anche il codice identificativo necessario al momento del test, una volta presentatosi in sede, ha dovuto far rientro a casa, con la stessa motivazione: tamponi finiti.

Amaro in bocca quindi per coloro che volontariamente avrebbero voluto sottoporsi allo screening, ma ancor di più indignazione per chi ha intrapreso un viaggio a vuoto verso l’Asl.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziescreening di massavallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Didattica innovativa all’I.C. Carducci di Trentinara, presentati gli atelier

Gli “atelier” rappresentano spazi laboratoriali di apprendimento attivo, pensati per lo sviluppo…

Maria Emilia Cobucci, Tg

Tg InfoCilento 29 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci.

Ottati, Convento Domenicani

Ottati aderisce al bando “Gemellaggio tra le città”

Il Comune di Ottati si candida a un bando comunitario per promuovere…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.