Attualità

Capaccio Paestum: investimenti per 500 milioni nel prossimo triennio

Approvato il piano triennale delle opere pubbliche. Ecco il programma degli interventi varato dalla giunta Alfieri

Emilio Malandrino

22 Novembre 2020

Progetto

CAPACCIO PAESTUM. Oltre 500milioni di euro per tre anni. E’ questo l’investimento che il Comune vorrebbe compiere nel prossimo triennio, così come previsto dal Piano tirannale delle opere pubbliche relativo periodo 2021/2023. Si tratta di interventi finalizzati a trasformare la città con programmi di project financing, finanziamenti regionali o statali, fondi del bilancio comunale o mutui. Nel primo anno è fissato il maggior numero degli interventi: ci sono la messa in sicurezza del versante a monte dell’area cimiteriale, opere di messa in sicurezza della scuola primaria di Capaccio Scalo, lavori di installazione di impianti ad energia pulita, opere di urbanizzazione dell’area Pip. Ma non solo: l’Ente, infatti, punta anche a lavori di qualificazione del Capoluogo per oltre 11 milioni di euro; ammonta a quasi il doppio la spesa per l’opera di messa in sicurezza degli argini del Sele.

I lavori pubblici per il 2021 riguarderanno diversi settori, dagli immobili comunali, alle strade, dalle opere in chiave turistica a quelle di messa in sicurezza del patrimonio dell’Ente. Cimitero, scuole, strade, di ogni contrada hanno programmi di intervento.

Tra le opere previste per il secondo anno c’è il restauro della casa natale di Costabile Carducci, opere di sistemazione delle strade e di installazione di illuminazione a led, lavori sulle scuole, riqualificazione dell’immagine di Cannito, la sistemazione dell’accesso pedonale e carrabile dell’area archeologica di Paestum, il restauro dell’edificio comunale di Piazza dell’orologio, il sottopasso ferroviario di Paestum (7milioni di euro), l’adeguamento del polo scolastico.

Per il terzo anno, invece, l’investimento è al momento minimo: circa 30 milioni.

Per quanto riguarda i fondi la gran parte arriveranno da entrate aventi destinazione vincolata per legge (400milioni euro di cui 370 solo per i primi due anni). 14 milioni da mutui, 4 milioni dal bilancio dell’Ente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Consiglio comunale rinviato a Capaccio Paestum: le “scuse” di Quaglia non convincono Simona Corradino

Corradino ricostruisce i fatti e replica: «Noi consiglieri di minoranza saremmo stati presenti»

Ernesto Rocco

25/08/2025

Femminicidio a Montecorvino Rovella: l’ex compagno Christian Persico accusato di omicidio volontario

Proseguono le indagini sulla morta di Tina Sgarbini, la ragioniera di 47 anni e madre di tre figli trovata senza vita nella sua casa a Montecorvino Rovella nella giornata di […]

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini morta per asfissia

Certezza sulle cause del decesso di Tina Sgarbini: l’esame esterno rivela un'asfissia meccanica esterna. Indagato fermato avrebbe lasciato un biglietto.

Ernesto Rocco

24/08/2025

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Torna alla home