• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il sondaggio di InfoCilento: Scuola, è giusto riaprire?

Preoccupazioni dei genitori e screening a rilento: il 69% degli utenti di InfoCilento non vuole la riapertura delle scuole

A cura di Chiara Esposito
Pubblicato il 20 Novembre 2020
Condividi

Nella giornata di ieri abbiamo lanciato un sondaggio sulle nostre pagine social, Facebook ed Instagram, con il quale si chiedeva se fosse giusta la riapertura delle scuole nella Regione Campania. Gli studenti campani, stando alle ultime disposizioni regionali, dovrebbero tornare a scuola il 24 novembre. A far rientro in classe però, saranno solo i bambini della scuola dell’infanzia e della prima elementare.

Ebbene, dai risultati del nostro sondaggio si evince che il 69% dei nostri lettori non vorrebbe la riapertura delle scuole, nonostante l’attivazione dello screening di massa, su base volontaria, che il Presidente De Luca ha previsto per tutto il personale docenti e non, alunni e genitori compresi.

“Io devo mandare mio figlio a scuola sperando che chi stia a contatto con lui effettui volontariamente il test? Che grande presa in giro” scrive una mamma. “Scuole chiuse! La salute viene prima di tutto” risponde un’altra.

Molti docenti invece ci informano che il numero verde fornito dalla Regione, ha un lungo tempo d’attesa, più di un’ora: “Questo rende la prenotazione impossibile”. Difatti solo il 2% degli interessati è riuscito a prenotarsi per essere sottoposto a tampone antigenico.
E mentre molti sindaci del territorio cilentano nei giorni addietro hanno dichiarato di essere pronti a disporre la chiusura della scuola, nell’ormai consueta diretta del venerdì, De Luca annuncia che probabilmente le scuole non riapriranno il 24 novembre.

Sono ormai lontante le proteste delle mamme, di qualche mese fa quando, la Regione Campania, fu la prima in Italia a chiudere le scuole di ogni grado ed ordine.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziescuola
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Vallo della Lucania, Bruno: “prosegue il piano di rinnovamento urbano”

Prosegue senza sosta l’impegno dell’amministrazione guidata dal sindaco Sansone per trasformare il…

Basket: Coach Di Concilio presenta la sfida alla Pol. Matese

Appuntamento per domenica al Pala Di Concilio

Sant’Angelo a Fasanella: al via gli incontri “un’ora d’area”

Tanti i protagonisti, esperti, dell'incontro di ieri, tra questi rappresentanti dell'UNICEF, docenti…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.