Attualità

Vallo: nel “Trans day of remembrance” un pensiero a Francesca Galatro

Oggi ricorre la giornata dedicata a ricordare le vittime uccise perché trans. Ad agosto scorso l'omicidio di Francesca Galatro a Vallo della Lucania

Nello Amato

20 Novembre 2020

Il 20 novembre è il “Trans day of remembrance”, ossia la giornata dedicata a ricordare le vittime uccise perché trans. Un pensiero, pertanto, va al cuore di Francesca Galatro, donna di 66 anni uccisa per mano di un uomo lo scorso agosto a Vallo della Lucania. La donna si trovava in un centro di accoglienza e la mattina del 17 agosto venne ritrovata esanime con un coltello conficcato nel petto. Il caso aveva sconvolto la comunità locale e cilentana, provocando un’ondata di messaggi sui social con l’intento di ricordare Francesca come una donna colta e ben educata.

Purtroppo, non si tratta di un caso isolato. L’Italia, infatti, è al secondo posto in Europa per omicidi transfobici, dopo la Turchia. I dati divulgati nell’ultimo periodo parlano di un incremento del 6% rispetto allo scorso anno, con un numero di vittime che ammonta a 350. Nella realtà, tuttavia, potrebbero essere molte di più, giacché capita spesso che le vittime siano registrate col nome di battesimo, celando così non solo l’identità ma anche il movente, barbaro e del tutto inaccettabile, così come ogni altra forma di odio e di violenza.

Gli omicidi di persone trans sono ancora eventi relegati spesso ai margini della cronaca; sono morti silenziose ma che urlano giustizia, per smuovere le nostre coscienze e ricordarci che tutti abbiamo necessità di rispetto, che bisogna sostituire il giudizio con la conoscenza dell’altro, che la nostra società può dirsi sicura e davvero progredita solo se ognuno può esprimere la propria anima senza scandalo e in piena comunione col prossimo.
È importante, quindi, non dimenticarci dei valori civili, soprattutto durante la pandemia da Coronavirus.
Ricordare significa dare dignità.
Combattere per i diritti di tutti significa dare valore autentico alla nostra umanità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Capaccio Paestum, crisi idrica: Sindaco firma ordinanza anti spreco d’acqua

Disposta la sospensione dell'erogazione della fornitura idrica, in particolari orari della giornata in tutto il territorio comunale servito dall'acquedotto

Antonio Pagano

15/07/2025

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home