Addio a Nello Onorati: Cannalonga in lutto

Addio a Nello Onorati, lutto a Cannalonga. È stato amministratore comunale e ha diretto l'Ente Fiera della Frecagnola

Nello Amato

12/10/2022

“Noi siamo la montagna”: tornano i laboratori a Novi Velia

A Novi Velia ritorna la catena di laboratori “Noi siamo la montagna”, ideati e curati dalla dott.ssa Laura Cuozzo

Nello Amato

19/09/2022

Ad Altavilla Silentina riapre la cappella della Madonna del Sacro Monte di Novi Velia

Un luogo di preghiera dedicato alla Madonna del Sacro Monte di Novi Velia. Ne conoscete la storia? Ecco i dettagli

Nello Amato

25/05/2022

Futani: l’amore nei versi della poetessa Pina Chirico

L'amore nei versi della poetessa Pina Chirico, donna, mamma e moglie amorevole che si dedica alla poesia sin da adolescente

Nello Amato

14/03/2022

Acquavella: studente, si laurea con una tesi sull’origine del nome “Cilento”

Giuseppe D'Aniello, originario di Acquavella, ha dedicato la sua tesi di laurea, all'origine del nome Cilento

Nello Amato

28/02/2022

Cannalonga, si rinnovano le iscrizioni alla Pro Loco “Dei laghi”

I giovani sono disposti a supportare la popolazione locale nel corso della campagna vaccinale

Nello Amato

08/05/2021

Banner Infante Eboli

Cos’è il dialetto? Appunti di storia linguistica italiana

Oggi è la giornata nazionale del dialetto

Nello Amato

17/01/2021

Ecco “Microclimi”, la nuova raccolta di poesie della cilentana Angela Nese

Una raccolta di 55 poesie scritte nel corso di almeno sette anni

Nello Amato

29/12/2020

“Fate presto”: il grido di dolore dell’Irpinia immortalato nell’arte

“Fate presto”: così il quotidiano “Il Mattino” esprimeva in prima pagina il grido di aiuto della popolazione dell’Irpinia il 26 novembre del 1980, tre giorni dopo la tragedia. Sono trascorsi […]

Nello Amato

23/11/2020

Vallo: nel “Trans day of remembrance” un pensiero a Francesca Galatro

Oggi ricorre la giornata dedicata a ricordare le vittime uccise perché trans. Ad agosto scorso l'omicidio di Francesca Galatro a Vallo della Lucania

Nello Amato

20/11/2020

A Bologna nasce “Cilentostreetfood”

I gestori del market sono Alessia Casella, originaria di Felitto, e Francesco Cammarota

Nello Amato

19/07/2020

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

Le meraviglie “sonore” del Cilento, oggetto della tesi di laurea di Giovanni Michelangelo D’Urso

La grande bellezza del Cilento si evince anche da ciò che non possiamo toccare con mano: dai suoni.

Nello Amato

02/04/2019

Servizio civile in Kenya: la scelta della cilentana Valentina Cerbone

Da alcune settimane, la giovane è impegnata nei Centri­ Sociali della ONG in Kenya,­ ove, assieme a volontari e professionisti si troverà per un anno al fianco di ragazzi di str­ada, bimbi disabili e person­e malnutrite.

Nello Amato

01/04/2019

Tesi di laurea sul Cilento da 110 e lode

Gloria Stifano si è laureata all'università di Siena con una tesi sul dialetto

Nello Amato

14/12/2018

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Convergenze
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.