Alburni

Covid in Cilento, Diano e Alburni: calano i contagi, ma 4 vittime

Nuovi contagi nel comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e 4 vittime (una deceduta in Germani), ma aumentano i guariti

Ernesto Rocco

20 Novembre 2020

Ha raggiunto quota 70 contagi Capaccio Paestum: 4 i positivi di ieri ma numero totale che non aumenta eccessivamente alla luce di 3 guarigioni. Sono 130 le persone in isolamento domiciliare. E’ qui la situazione più complessa nel comprensorio sul fronte covid.
Dopo alcuni giorni di decrescita dei numeri, invece, tornano a salire i positivi ad Altavilla Silentina: 30 complessivi a causa di due nuovi casi. 4 nuovi positivi ma 5 guariti ad Agropoli dove il totale dei contagi è di 45. Nella vicina Castellabate 4 persone si sono negativizzate ma ci sonoaltri due contagi (19 il totale).

1 nuovo positivo a Montecorice e totale a quota 13 con 98 persone in isolamento. Nuova positività anche ad Omignano e numero complessivo che sale a 19; + 1 anche a Sessa Cilento e Moio della Civitella.

Nel comprensorio del Golfo di Policastro calano ancora i casi a Sapri: ad un positivo si oppongono 4 guariti. 3 tamponi negativi a Casaletto Spartano, 2 a Torraca. Torna covid free Centola dove c’è un solo positivo ma domiciliato altrove.

Per quanto riguarda i comuni degli Alburni arrivano buone notizie da Sicignano dove i guariti aumentano a 34 e restano solo 7 positivi di cui uno solo sintomatico. 5 contagi e 2 guariti a Serre.

Nel Vallo di Diano dopo la positività del sindaco di Sassano Domenico Rubino sono risultati contagiati anche 3 consiglieri comunali; casi covid anche all’ospedale di Polla: 1 anestesista e 3 ricoverati nel reparto di nefrologia. Ad Auletta altri due guariti e altrettanti gli attuali positivi. Sala Consilina raggiunge quota 150 contagi alle luce di 13 nuovi contagi. Questa mattina nuovi positivi a Montesano sulla Marcellana e Polla.

Purtroppo, però, ieri sono stati segnalati anche tre decessi: due persone ricoverate all’ospedale di Agropoli, una di Castel San Lorenzo e l’altra di Ascea; deceduto un anziano ospite della Rsa di Buonabitacolo dove si era registrato un focolaio di covid e ricoverato all’ospedale di Polla. Una quarta vittima è un cittadino di Albanella, 69 anni, scomparso in Germania dove viveva, facendo la spola con il suo paese natio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Padula celebra il “Maggio dei Libri”: due appuntamenti tra storie, amori e passioni

I primi appuntamenti sono in programma sabato 10 maggio e venerdì 17 maggio nella Sala della Certosa di San Lorenzo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Capaccio Paestum: presentate le liste di Gaetano Paolino. Le interviste

Sono quattro le liste con cui Paolino è sceso in campo

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Ceraso, al centro del convegno del Bio-Distretto Cilento: solidarietà e agricoltura biodinamica

L'incontro si terrà domani, giovedì 8 maggio presso l'Agorà Mediterranea

Chiara Esposito

07/05/2025

Roscigno, il sindaco Palmieri denuncia: abbandonati dalla Provincia

«Chiedo pubblicamente l’intervento del Prefetto di Salerno. Rocigno merita rispetto»

Albanella: tutto pronto per i Solenni festeggiamenti in onore di Santa Sofia, ecco il programma

I Solenni festeggiamenti culmineranno il 16 maggio, ecco il programma completo

Torna alla home