Attualità

Mamme di Buccino scrivono a De Luca: no a riapertura scuole

"Sottoporre i bambini a rischi così elevati è un atto immorale"

Redazione Infocilento

18 Novembre 2020

Una lettera di un gruppo di mamme di Buccino, indirizzata al presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, per dire “no alla riapertura della scuola. I genitori nella missive esprimono il disappunto per la riapertura degli istituti prevista per fine novembre, ritenuta troppo pericolosa per i piccoli alunni in questa seconda ondata di pandemia.
Ecco il testo della missive:

“Egregio Presidente,

chi le scrive è un gruppo di mamme molto preoccupato che, pur non appartenendo alla minoranza, non ha mai avuto modo di far sentire la propria voce, probabilmente, perché residente in un paese di provincia, come Buccino (SA) mai citato e forse nemmeno conosciuto dai tanti che, nella Nazione, si ostinano a pensare che la Campania sia unicamente caratterizzata dalla città di Napoli. Questo è un gruppo di mamme che negli ultimi tempi ne ha visto e sentito di tutti i colori (giallo, arancione, rosso) fino ad assistere alle cadute di stile nelle piazze, ai cartelloni slogan, alle propagande giornalistiche, sulla necessità, ad ogni costo, di tenere le scuole aperte, senza citare mai quel principio che è alla base del benessere psicofisico di tutti e in particolare dei propri figli: IL DIRITTO ALLA SALUTE. Diritto che, forse, oggi nessuna Istituzione può garantire, perché una pandemia, purtroppo, NON È UNA SCELTA. È un gruppo di mamme che resta allibito di fronte ai tanti moralismi nati e spesso improvvisati intorno al tema della DAD. Tutte noi siamo mamme consapevoli del fatto che tenere i propri figli dietro un PC o tablet o smartphone non sia il massimo per loro e che in parte, vada a spegnere, in un certo senso, la mera socializzazione, ma questa NON È UNA SCELTA. È UNA NECESSITÀ. Viene da chiedersi, quanto la didattica in presenza, oggi, possa veramente garantire i principi per i quali essa è nata e sui quali da sempre si è fondata. È come se si avesse l’impressione di volere necessariamente nascondere la realtà dei fatti dietro una maschera, rappresentata, oggi, letteralmente e fisicamente da una mascherina, facendola addirittura passare come filtro comunicativo e, ancora una volta, insabbiando e sorvolando su quel principio che è IL DIRITTO ALLA SALUTE. Come si può pretendere di esprimere i capisaldi della didattica in presenza attraverso l’uso di gel igienizzanti, mascherine e distanziamento sociale? Sappiamo tutti, o forse, che i capisaldi sono la socializzazione nella sua totalità, la condivisione, la serenità, l’armonia, l’espressione nitida delle emozioni, tutti elementi totalizzanti per una psiche sana e in evoluzione. Tuttavia viene da chiedersi, oggi la didattica in presenza può veramente garantire tutto ciò? Qualcuno si è mai chiesto, sottoporre dei bambini ad un cambiamento così imponente e forte che conseguenze possa avere su di loro? E soprattutto perché si continua a sorvolare sui danni fisici che tutto ciò comporta? Basti pensare ai danni provocati dall’uso costante delle mascherine o dei gel che producono allergie, abbassano le difese immunitarie,ecc..ecc… Chi le scrive Signor Presidente è un gruppo di mamme con figli alle primarie, che esce di casa la mattina per andare a lavorare, che ha studiato per occupare anche ruoli importanti, che ha sacrificato la propria esistenza in nome della sua famiglia, un gruppo di mamme che come tanti affronta il sacrificio della quotidianità non sempre facile, EPPURE, nonostante tutto, dice a gran voce NO ALL’APERTURA DELLE SCUOLE.

Sottoporre i bambini a rischi così elevati è un atto immorale ed incivile che non può avere nessuna giustificazione. L’istruzione tanto decantata oggi, ma ben poco colta nel suo senso profondo, non ha alcuna valenza se non accompagnata da quell’educazione-formazione che ogni soggetto-persona dovrebbe sempre avere. Condannare i bambini in nome di un’ideologia è un atto di violenza pura che nessuna mamma potrebbe mai accettare”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cicerale ha celebrato l’80° anniversario della Liberazione: il racconto della giornata

L'incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riaffermare i valori fondanti della Repubblica: libertà, giustizia, uguaglianza e democrazia

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Torna alla home