Cilento

Ecco le migliori scuole di Cilento e Diano secondo Eduscopio

Ecco l'indagine Eduscopio della Fondazione Agnelli che fornisce i dati sulle scuole superiori italiane. La situazione sul territorio

Ernesto Rocco

13 Novembre 2020

L’Istituto De Andrè di Capaccio Paestum al primo posto per opportunità di lavoro al termine del percorso di studi, mentre il Liceo Classico “Cicerone” di Sala Consilina si conferma al top per rendimento universitario degli studenti. E’ quanto emerge dai dati resi noti dalla Fondazione Agnelli, che, come da tradizione di inizio novembre, ha pubblicato la classifica annuale dei migliori istituti superiori italiani. Il rapporto “Eduscopio” viene realizzato in base alle performance universitarie dei diplomati (numero di esami e media dei voti al primo anno).

Per gli istituti tecnici e per i professionali esiste anche una seconda classifica, basata sugli sbocchi lavorativi: tasso di occupazione e coerenza fra studi fatti e lavoro trovato. Nello specifico, vengono messe a confronto le scuole in un raggio di 30 chilometri e a ciascuna viene assegnato un indice chiamato Fga, calcolato con due parametri a cui viene dato identico peso: la media dei voti agli esami universitari e la percentuale di esami superati.

Eduscopio: opportunità di lavoro per studenti degli istituti tecnici

Tra gli istituti del settore tecnico-economico che preparano meglio al mondo del lavoro spicca l’istituto Da Vinci di Sapri che ha un indice di occupazione (diplomati non iscritti all’università che hanno trovato lavoro entro due anni) del 32,9%; di questi il 24,2% ha un lavoro coerente con il proprio percorso di studi. Il Vico De Vivo di Agropoli ha una percentuale di occupazione del 29% e una percentuale di coerenza con il percorso di studio del 3%. Il Cenni Marconi di Vallo della Lucania ha un 27,56% di studenti diplomati che lavorano entro 2 anni dalla fine della scuola, e il 3% trova un impiego coerente con gli studi; il De André di Capaccio Paestum si attesta al 32% di occupazione (il 3% ha un lavoro nell’ambito di studio). L’istituto tecnico di Montesano sulla Marcella, invece, ha un basso tasso di occupazione entro i due anni (20%), ma la percentuale più alta di coerenza tra studio e lavoro (28,57%).

Gli istituti professionali

Tra gli istituti professionali è il Cenni Marconi di Vallo a conquistare la vetta della classifica: il 39% dei diplomati trova lavoro entro due anni e il 37% ha una professione coerente con il titolo di studio; seguono il Da Vinci di Sapri (31,08% e 12,09%) e il Vico De Vivo di Agropoli (27,99 e 18,42).

I dati del liceo classico

Tra le scuole che invece preparano meglio all’università invece, spicca ancora il Cicerone di Sala Consilina. Al liceo classico si segnala una media voti di 27,31; i diplomati in regola sono l’83,4%. Sempre tra gli istituti classici ci sono il Parmenide di Vallo della Lucania (media 26,43 e diplomati in regola 89%), il Gatto di Agropoli (26,15 di media e 72.2% di studenti in regola) e il Pisacane di Sapri (25,85% di media e 81,7% di studenti in regola).

Liceo scientifico

Tra i licei ad indirizzo scientifico svetta il Da Vinci di Vallo (26,86% di media voto e 74,4% di studenti in regola). E ancora: il Pisacane di Padula (26,23% e 83,4%), il Pisacane di Sapri (26,4% e 84%), il Gatto di Agropoli (25,67 e 62,72%), il Parmenide di Roccadaspide (26,16% e 61,6%) e il Piranesi di Capaccio Paestum (25,71% e 69,4%).

Istituti ad indirizzo tecnico-economico

Tra gli istituti ad indirizzo tecnico-economico quello che ha i migliori risultati in termini di media voto è il Sacco di Sant’Arsenio (24,2%); all’università il 71,9% dei diplomati alla scuola valdianese è in regola con gli studi. Tra le altre scuole il Cenni Marconi di Vallo della Lucania fa segnalare una media del 23,95 con una percentuale di studenti in regola del 62,7%; l’agropolese Vico De Vico una media del 23,26% con una regolarità del 60,04% e il Da Vinci di Sapri una media voto di 23,26 e una percentuale di alunni in regola del 60,04%.

I licei linguistici

Infine tra i licei linguistici il Parmenide di Roccadaspide fa registrare una media voto di 25,3 ed una percentuale di studenti in regola del 73,3%; va meglio al Parmenide di Vallo che ha un 78% di alunni in regola col percorso di studio anche se la media scende leggermente: 24,42; il Piranesi di Capaccio Paestum ha il 50% di studenti in regola con una media del 25,31; il Gatto di Agropoli il 72,5% con una media del 24,24. Al top secondo i dati Eduscopio c’è però il Pomponio Leto di Teggiano: 87,1% di studenti in regola e media del 25,13.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Torna alla home