Approfondimenti

Cose da fare e vedere ad Ischia

I turisti di tutto il mondo, lo sappiamo, sono innamorati dell’isola d’Ischia. E in effetti già solo al pensiero, ripetendo a mente il nome dell’isola, romanticismo, emozioni e buon gusto vengono subito rievocati. Per chi non ci fosse mai stato, è giunto il momento di prenotare una vacanza proprio qui, dove tutto ha il sapore della magia, della bellezza e della tranquillità.

Redazione Infocilento

10 Novembre 2020

Quali sono le cose che assolutamente sono da fare e da vedere all’isola d’Ischia?

Abbiamo posto la domanda agli esperti, gli amici di Info Ischia che volentieri ci hanno dispensato utili consigli sull’argomento.

La salita al Monte Epomeo

Quello che lascia completamente di stucco dell’isola d’Ischia è la sua forma e i delineamenti montuosi che la rappresentano.

Motivo per cui bisognerebbe percorrere a piedi la salita del monte Epomeo. Una volta giunti in cima, avrai davanti a te un paesaggio mozzafiato. Potrai guardare tutta l’isola da una prospettiva diversa.

Anche perché da Epomeo puoi poi facilmente raggiungere altri posti altrettanto speciali, come Fontana, Serrara, Forio il bosco della Falanga, Lacco Ameno e così via.

I parchi termali

Per chi ama la natura e tutti i suoi benefici, non può mancare una capatina ai parchi termali.

In particolare ti consigliamo di concentrarti su:

  • Il Parco Negombo nella baia di San Montano;
  • Il Castiglione, al confine dei comuni di Ischia e Casamicciola;
  • Il Tropical e l’Aphrodite-Apollon nell’esclusivo borgo di Sant’Angelo.

Qualunque dei tre percorsi dovessi scegliere, non resterai deluso, né da quello che ti troverai davanti, né dal relax che potrai regalarti in questi angoli di pace.

La Baia di Sorgeto

Le baie ad Ischia hanno il vantaggio di poter essere visitate tutto l’anno. In particolare quella di Sorgeto ha un fascino intramontabile senza tempo, che regala una visione spettacolare del mare, anche d’inverno.

Se poi sei uno di quelli che preferisce bagni più caldi e confortevoli, allora corri alle Fumarole dei Maronti, magari dopo una sauna naturale nella vicina Cavascura.

Solo sull’isola d’Ischia puoi avere tutto ciò.

Il castello Aragonese

Il Castello Aragonese è simbolo di cultura, di storia e di amore per il passato. Si tratta di una struttura che per molti secoli ha rappresentato il centro della vita politica e sociale dell’intera isola d’Ischia. Attorno le mura del Castello sono state combattute epiche battaglie.

Ad esempio vi è nel castello il ricordo della battaglia del 1464, quando Ferrante, figlio di Alfonso d’Aragona e legittimo erede del Regno di Napoli, sconfisse Giovanni D’Angiò.

Rimanendo nella storia, ricordiamo le innumerevoli volte (come nel 1496 e nel 1809 dopo 8l bombardamento da parte della flotta inglese) in cui il castello fu usato come roccaforte di una strenua resistenza.

In qualunque periodo dell’anno tu decida di andare ad Ischia, lo troverai aperto.

Il Borgo di Celsa

Giacché ci troviamo in tema con il castello Aragonese, e sei di strada, ti consigliamo di fare una passeggiata ad Ischia Ponte, al Borgo di Celsa. Si tratta di uno dei migliori esempi di architettura mediterranea, che soprattutto gli amanti della materia apprezzeranno di buon grado, per i canoni estetici ben precisi che presenta.

Passeggiando potrai anche godere di quel panorama pittoresco fatto di piccole casette di pescatori, e di palazzi patrizi, a dimostrazione del connubio secolare tra diverse classi sociali.

La Piccola Capri dell’isola d’Ischia

Anche detto la “piccola Capri” dell’isola d’Ischia, Sant’Angelo è il solo sobborgo interamente pedonalizzato dove per lo spostamento di uomini e di merci si usano i carrelli elettrici. Il mondo sembra si sia fermato, tanto è vero che in questa zona si tengono ancora le tipiche attività del passato.

Ti consigliamo di andare a Sant’Angelo per la Festa di San Michele, il protettore del borgo, in quanto si tiene una processione a mare molto suggestiva, come del resto sono suggestive le altre due feste di Sant’Anna e Santa Restituta.

Se hai in animo di recarti a Ischia alla fine di settembre non farti sfuggire quest’occasione, rimarrai a bocca aperta per la meraviglia.

I Giardini La Mortella

Se sei di strada a Forio, ti consigliamo di fare una bella passeggiatina nei Giardini la Mortella.

Si tratta di un parco botanico considerato tra i più belli al mondo, non a caso qualche anno fa si è conquistato il premio “Il Parco più bello d’Italia” ideato dall’azienda leader nel giardinaggio Briggs&Strutton. La Mortella si trova all’inizio della strada che conduce al bosco di Zaro.

Questo boschetto è molto caratteristico perché c’è La Colombaia, ovvero una villa meravigliosa in stile liberty che a suo tempo è appartenuta a Luchino Visconti.

Trovandoti a Forio vai a visitare anche il santuario della Madonna di Zaro, un piccolo pianoro in mezzo al bosco dove da una ventina d’anni cresce il numero di fedeli attorno a due veggenti a cui – si dice – appare la Vergine Maria, madre di Gesù.

I Musei

Ad Ischia non mancano i musei. Ti consigliamo di andare a visitare sia quello di Pithecusae, che quello di Santa Restituta. Sono tra i più importanti di tutta la Campania, anche perché sono qui conservati molto oggetti dal valore inestimabile.

Un tipico esempio è dato dalla Coppa di Nestore, che risale a prima del più importante sito di Cumama che ben presto perse di importanza a causa dell’instabilità sismica e vulcanica dell’isola.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’importanza della pianificazione dei pasti nella dieta settimanale per dimagrire

La pianificazione dei pasti è un passaggio necessario nel raggiungimento degli obiettivi di perdita di peso. Per questo motivo, organizzare una dieta settimanale per dimagrire permette di controllare le porzioni, e selezionare solo una base di ingredienti sani e nutrienti. Non a caso, con un piano settimanale, come quello proposto da Mi Piace Così, si […]

Trapianto di capelli: come funziona e chi può farlo davvero

Il trapianto di capelli è un intervento chirurgico che consiste nell’estrapolare i follicoli dal cuio capelluto per poi trapiantarli nelle zone dove vi è un’assenza o una carenza di capelli.

Digitalizzazione e territorio: Come le attività locali possono prosperare grazie alla visibilità online

Digitalizzazione e visibilità online non sono più concetti riservati ai grandi brand. Anche in territori ricchi di storia, cultura e tradizioni come il Cilento, le attività locali devono oggi affrontare una nuova sfida: farsi trovare online.

Come preparare merende salutari con ingredienti di stagione

Quando si parla di alimentazione equilibrata, spesso si pensa ai pasti principali, trascurando l’importanza degli spuntini. Eppure, le merende possono giocare un ruolo chiave nel mantenere stabili i livelli di energia e di concentrazione durante la giornata, evitando cali di zuccheri e attacchi di fame improvvisi. Per essere davvero utili al nostro benessere, è fondamentale […]

Come organizzare al meglio le pulizie in ufficio

Piccoli gesti, grande impatto: Trasforma il tuo spazio di lavoro con una strategia vincente.

Noleggio auto e mobilità sostenibile: I numeri di un settore in crescita

Negli ultimi anni, il settore del noleggio auto ha registrato una crescita costante, diventando una soluzione sempre più apprezzata da consumatori e aziende alla ricerca di flessibilità, risparmio e sostenibilità.

Vacanze da sogno in catamarano: da Marina d’Arechi all’Arcipelago Campano, alla Costiera Cilentana. Tutti i dettagli

Tra le esperienze di viaggio più affascinanti e richieste degli ultimi anni, le vacanze in catamarano in Cilento e lungo la Costiera Amalfitana si distinguono per l’unicità dei paesaggi, la libertà della navigazione e il fascino delle acque cristalline del Tirreno. Questo tipo di vacanza è molto più di una semplice crociera: è un’esperienza immersiva […]

Borse moto: tipologie e come utilizzarle

Per affrontare un viaggio in moto, è fondamentale avere con sé tutto il necessario, ma è altrettanto importante organizzarlo in modo pratico e sicuro.ContenutiL’importanza delle merende salutari nella dieta quotidianaPerché scegliere ingredienti di stagione per le merendeIngredienti di stagione da preferire per ogni periodo dell’annoEsempi di merende salutari con prodotti di stagioneConsigli pratici per preparare […]

Ernesto Rocco

07/05/2025

Rinnovare un bar: a cosa prestare attenzione, dall’estetica ai servizi

Chi gestisce un bar sa quanto sia importante restare al passo con le tendenze e soddisfare le esigenze della clientela. Ma come si fa a rinnovare questo tipo di locale?ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi Per prima cosa è essenziale individuare uno stile coerente, in grado di riflettersi non solo nell’arredamento, ma anche nell’atmosfera […]

Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET, sul blackout in Spagna: “Serve una svolta pragmatica nella transizione energetica. Le ideologie ci stanno portando al buio.”

«Quanto accaduto in Spagna e in Portogallo con il blackout del 28 aprile è un segnale che non possiamo ignorare. In pochi secondi, circa 15 gigawatt di potenza – pari a oltre il 60% della domanda elettrica del Paese – sono venuti a mancare, lasciando milioni di cittadini senza energia. Si è trattato di un […]

Scozia tra storia e sostenibilità: l’agenzia Stograntour spiega come sta cambiando l’esperienza turistica

Paesaggi antichi scolpiti dal vento, castelli immersi nel silenzio delle Highlands e una cultura che ha saputo preservare le proprie radici: la Scozia continua a esercitare un fascino profondo sui viaggiatori, ma oggi lo fa in modo nuovo.

Il cavaliere Domenico De Rosa taglia il traguardo della Maratona di Londra 2025: “È una sfida con se stessi, non con gli altri”

Il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, ha partecipato con grande determinazione alla Maratona di Londra 2025, tenutasi lo scorso 27 aprile. Un traguardo importante non solo dal punto di vista sportivo, ma anche simbolico, come ha raccontato lui stesso: “Attraversare il traguardo di una maratona non è solo una vittoria contro la […]

Torna alla home