• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Appello dal Cilento: “Gestione della Via del Mare passi all’Anas”

La sistemazione della Via del Mare è fondamentale per il rilancio delle aree interne e costiere

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 10 Novembre 2020
Condividi

SAN MAURO CILENTO. Voti al Governo per il passaggio all’ANAS della SR267, meglio conosciuta come Via del Mare, che attraversa il territorio comunale in località Mezzatorre.
E’ quanto chiede il consiglio comunale di San Mauro Cilento, ma presto altre amministrazioni potrebbero avanzare la stessa proposta per l’intera strada che collega i comuni costieri, da Agropoli a Casal Velino.

Sr267 all’Anas: l’appello del consiglio comunale di San Mauro Cilento

“Attualmente l’asse viario della SR267 è in pessime condizioni e non è in grado di favorire lo sviluppo economico e sociale né di attrarre nuove fasce di turisti”, evidenziano da palazzo di città.

Per un’amministrazione che ha tra i suoi programmi il miglioramento dei servizi, il ripopolamento del territorio e l’aumento dei flussi turistici, non si può prescindere da un’arteria in buone condizioni e la Sr267 è la principale strada che collega tra loro i centri della costa del Cilento (tra questi Mezzatorre ma anche Acciaroli, Pioppi, Casal Velino e Ascea Marina). Tramite la Via del Mare, inoltre, è possibile raggiungere velocemente gli scali ferroviari di Agropoli – Castellabate e Vallo della Lucania – Castelnuovo. Infine, con una strada in buone condizioni, si agevolerebbero anche i collegamenti con i paesi dell’interno.

Di qui la decisione di fare voti al Presidente del Consiglio dei Ministri affinché la competenza dell’importante arteria passi dalla Provincia all’Anas che dovrebbe poi intervenire per la sua sistemazione.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:anasCilentoCilento Notiziesan mauro cilentosan mauro cilento notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Ospedale di Agropoli, Comitato incalza i sindaci: “Subito l’adeguamento dell’Atto Aziendale. Serve il Pronto Soccorso”

Lucia Grambone, presidente del Comitato “Obiettivo Ospedale”: “È una battaglia di dignità…

Aquara, al via le attività della nuova associazione “Calore di Mainardi”

L’associazione si pone l’obiettivo di creare dei momenti culturali, di intrattenimento e…

Sp243

Viabilità: in via di completamento i lavori sulla Sp243

In via di completamento le opere lungo la strada provinciale che collega…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.