• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Nuovo appello per la scuola in Campania: “Deve riaprire”

Appello dei Presidenti dei Consigli d'Istituto. Chiesto il rispetto delle previsioni dell'ultimo Dpcm

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 9 Novembre 2020
Condividi
Scuola

Il Coordinamento dei Presidenti dei CdI della Regione Campania chiede l’immediata riapertura delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di I grado in tutta la Regione, come stabilito dal DPCM del 3 novembre 2020.
“I ragazzi hanno necessità di frequentare la scuola, per questo vogliamo che, come in tutta Italia, le scuole vengano riaperte immediatamente. Con le scuole chiuse si sta limitando la formazione, l’istruzione, la salute e la socializzazione dei ragazzi, creando anche una diseguaglianza sostanziale ed effettiva tra gli studenti campani e quelli del resto d’Italia, con grande danno anche per i genitori dei bambini più piccoli”, fanno sapere i presidenti dei Cdi.

Secondo i firmatari della missiva, indirizzata ai vertici della Regione, “Continuando a tenere chiuse le scuole, la Regione Campania si rende responsabile dei danni subiti e subendi da tutti gli studenti campani, a partire dai bambini più piccoli, che ad oggi hanno maturato all’incirca 15 giorni di didattica in presenza. Il tutto, con notevole aggravio, e non solo in termini economici, per le famiglie obbligate a supportare i figli in DAD”.

“Per questo motivo, se le scuole continueranno ad essere mantenute chiuse e la didattica dovesse continuare a distanza, appare necessario ed indifferibile che la Regione si faccia carico, da subito, di sostenere economicamente le famiglie in difficoltà tra la didattica a casa dei figli ed il lavoro fuori casa – fanno sapere dai consigli d’istituto – Inoltre, la didattica in presenza per gli alunni affetti da disturbi dello spettro autistico e/o diversamente abili, tenuti da soli in classe, senza la presenza dei compagni, non consente l’effettiva l’inclusione agli stessi”.

Leggi anche:

Regione Campania avverte: nuovo peggioramento delle condizioni meteo

All’assessore Fortini si chiede la costituzione di una Cabina di Regia regionale, in cui sia presente il Coordinamento, per la riapertura delle scuole, il monitoraggio dell’andamento delle infezioni all’interno delle stesse e la corretta applicazione dei protocolli di sicurezza.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:campaniaCoronavirusscuola
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Roberto Fico nuovo presidente della regione Campania: ecco il nuovo consiglio regionale

Vittoria schiacciante per Roberto Fico. Il centro - destra tiene solo in…

Bonus Natale

Tredicesime e Bonus Natale 2025: il calendario dei pagamenti e le novità in busta paga

In arrivo le tredicesime e il Bonus Natale 2025. Ecco il calendario…

Salerno, Luci d'artista

Luci d’Artista Salerno 2025: guida completa a date, novità e piano traffico

Tutto quello che c'è da sapere su Luci d'Artista a Salerno 2025.…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.