• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cos’è una VPN e quali sono le migliori gratuite e a pagamento?

A cura di Annuncio a Pagamento
Pubblicato il 9 Novembre 2020
Condividi

Scopriamo a cosa serve e perché avere una VPN per navigare online

Al giorno d’oggi, si sente sempre più spesso parlare di VPN: cosa è, a cosa serve e quali sono le sue caratteristiche? Queste sono le domande a cui è necessario trovare risposte, proprio perché abbiamo a disposizione uno strumento molto utile per proteggere la nostra privacy durante la navigazione online.

Con questi presupposti, la prima cosa da sapere è che il termine VPN non è altro che l’acronimo di Virtual Private Network, ossia “rete privata virtuale”. Con questa rete privata, l’utilizzatore ha la possibilità di navigare in maniera anonima, nascondendo l’indirizzo IP e la sua geolocalizzazione.

Ogni dato sensibile viene criptato, salvaguardando non solo la privacy, ma anche aumentando notevolmente i livelli di sicurezza informatica dell’utente durante la navigazione online.

Leggi anche:

La guerra in Sudan non si ferma: l’importanza degli aiuti umanitari

Per comprendere nel dettaglio l’utilità di una VPN e cosa è, possiamo dire che grazie ad essa è possibile svolgere le attività sul web in maniera serena. Infatti, i dati che vengono immessi sulla rete durante l’uso di una rete privata sono protetti da eventuali cyberattacchi.

Una rete privata virtuale in azienda e a casa per proteggersi al meglio

Per tutte queste ragioni, sono tantissime le aziende e i professionisti che desiderano conoscere a fondo una VPN, cosa è e quali sono le sue principali funzionalità. Ad usare le Virtual Private Network sono anche i privati.

Questi ultimi possono fare uso di una VPN per navigare su internet senza blocchi di nessun tipo e per fruire serenamente di servizi di streaming e torrent. Una rete di questo genere è ottima anche per coloro che amano il gaming e lo shopping online. È utile altresì per chi viaggia molto e desidera navigare in totale sicurezza persino utilizzando le reti Wi-Fi pubbliche.

Dopo aver spiegato quali sono le principali funzionalità di una VPN, cosa è e a chi serve, è utile dire che esistono alcuni provider affidabili, reperibili direttamente online. Molti di essi propongono un servizio VPN gratuito e vari pacchetti premium a pagamento.

I migliori provider di VPN a pagamento e gratuite

Tra i migliori provider troviamo senz’altro Surfshark, Hotspot Shield, Windscribe ed ExpressVPN.

Surfshark offre un servizio completo e carico di interessanti funzionalità, e garantisce una navigazione sicura e veloce. Navigando sul sito del provider è possibile scoprire nel dettaglio che cos’è una VPN e tutti i vantaggi che propone questo tipo di rete.

Hotspot Shield offre una versione gratuita con un limite dati giornaliero di 500 MB e numerosi pacchetti a pagamento.

Windscribe permette di guardare la Rai e SkyGo dall’estero o la BBC dall’Italia in streaming. Supporta i download via torrent con 10 GB di dati mensili, ma non aggira le restrizioni di Netflix.

Con ExpressVPN è possibile fare una prova gratuita per 30 giorni. Permette uno streaming rapido e illimitato, e offre interessanti funzionalità. Si possono conoscere bene le caratteristiche di una VPN, e cosa è, anche mettendo alla prova altri provider come Cyber Ghost e Private Internetaccess.

Molti dei servizi sopracitati si rivelano estremamente veloci e sicuri anche durante lo streaming in HD. Propongono altresì un’ottima assistenza clienti e validissime funzioni per fruire della massima protezione della privacy.

Con questi presupposti, possiamo dire con certezza che trovare il servizio più adatto alle proprie esigenze non è difficile. Si potrà capire meglio quali sono le funzionalità di una VPN e cosa è fin dal primo utilizzo. La tecnologia alla base di queste reti private non delude e, cosa più importante, garantisce a tutti gli utenti un’elevata sicurezza informatica.

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InfoCilento - Canale 79
Canale79
Stadio Giordano

Serie D, Gelbison: al “Giordano” arriva la Sancataldese, obiettivo tre punti

La gara è in programma domenica 30 novembre allo stadio “Giordano” di…

Anziani

Sacco scommette sulla terza età: al via la gara per la Casa Albergo in località Olmo

Sacco cerca gestori per la Casa Albergo anziani in località Olmo. Contratto…

Bollino rosa Sapri

All’Immacolata di Sapri il Bollino Rosa per gli ospedali “a misura di donna”

Doppio riconoscimento per la struttura ospedaliera del Golfo di Policastro per i…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.