Cilento

Castellabate, discarica di Piano Melaino: caso in Parlamento

Opere bloccate, Iannone: "Non è tollerabile"

Redazione Infocilento

29 Ottobre 2020

CASTELLABATE. Arriva in Parlamento la questione della discarica di Piano Melaino, per la quale da tempo si attende la bonifica ormai da tempo. A portare la vicenda all’attenzione del Mibact e del Ministero dell’Ambiente è il senatore Antonio Iannone. “La Regione Campania – ricorda – con decreto del 12 dicembre 2019 ha approvato i lavori della conferenza dei servizi relativa all’approvazione della variante in corso d’opera della bonifica della discarica comunale confermando il finanziamento di 1,296 milioni di euro già approvato con decreto dirigenziale del maggio 2018”.

InfoCilento - Canale 79

Un ricorso della Soprintendenza, però, ha bloccato l’avvio delle opere. “Non è tollerabile – dice Iannone – che in un’area di rilevante interesse paesaggistico ed ambiantale sia proprio lo stesso Ministero ad opporsi alla bonifica”. Di qui la richiesta di sapere come vorrà agire il Ministero.

“Ringrazio il Sen.Antonio Iannone che, accogliendo la mia richiesta, ha depositato un’interrogazione parlamentare in merito alla questione della discarica di Piano Melaino. Come si evince dal testo, si richiede al Governo di determinarsi con urgenza per l’avvio della bonifica di una zona di notevole interesse paesaggistico e naturalistico. Oltre al danno ambientale, rischia di andare perduto un finanziamento di 1.300.000 €. Speriamo che il Governo capisca l’importanza che questo intervento ha per la comunità di Castellabate”, questo il commento di Luisa Maiuri, sindaco facente funzioni di Castellabate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidenti sulla Cilentana: sono cinque le vittime da inizio anno

Santo Bottone è soltanto l'ultima vittima. Cinque morti in quattro incidenti avvenuti nel 2025

Ernesto Rocco

26/08/2025

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Torna alla home