Attualità

Emergenza cinghiali in Cilento, Cai: prudenza e rispetto delle regole

"No al bracconaggio e alla caccia senza regole"

Ernesto Rocco

18 Ottobre 2020

Cinghiali

Sull’emergenza cinghiali presente nel Parco Nazionale del Cilento ed aree ad esso contigue, il Presidente del CAI Cilentano Andrea Scagano ribadisce la contrarietà al bracconaggio e alla caccia senza regole e promuove altri tipi di strategie di contenimento.
In questi giorni per quanto concerne il contenimento dei suini selvatici nel territorio cilentano , il dibattito si è fatto acceso.
Quelle che arrivano dal Club alpino italiano cilentano, per bocca del suo Presidente Scagano, sono innanzitutto parole di equilibrio.

InfoCilento - Canale 79

“E’ chiaro che i cinghiali, e in generale gli ungulati selvatici, causano danni ingenti ai muretti, ai campi, ai sentieri e così via -afferma Andrea Scagano -senz’altro è necessario studiare strategie di contenimento. Ma è altrettanto vero che bisogna dire no al bracconaggio e alla caccia senza regole“.

“Noi come Cai – prosegue Scagano -siamo presenti all’interno dei Consigli Direttivi dell’Ente Parco e dell’ATC Aree Contigue al Parco e in entrambi i consigli abbiamo sempre affermato che siamo assolutamente contrari a bracconaggio e caccia fuori dalle regole, una pratica che va a inficiare anche la possibilità di usufruire del territorio per altre attività, di stampo turistico e sportivo.
Ma non criminalizziamo nessuno. Le battute di contenimento forse qualche volta ci possono stare, ma, ripeto, tutto deve svolgersi all’interno delle leggi. Ad ogni modo, noi siamo in linea generale contro la caccia e abbiamo degli operatori per la tutela ambientale che possono segnalare anche le infrazioni dei cacciatori”.

E aggiunge: “Abbiamo accolto favorevolmente l’indizione di una nuova fase di formazione di selecontrollori sia in area Parco che nelle aree contigue che partirà nei prossimi mesi covid permettendo.
Dunque in questo momento, come rappresentante di un ‘associazione di protezione ambientale riconosciuta dal Ministero dell’Ambiente, constatando l’emergenza in atto che sta colpendo i nostri agricoltori, da veri “ambientalisti del si” siamo pienamente favorevoli all’unica deroga possibile attuabile in un’area protetta per la caccia che è il cd. Selecontrollo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, un weekend di fuoco per l’atletica sulla pista “Pietro Mennea”

Sabato 30 agosto è in programma la terza edizione delle GGGIADI

Incidente a Casal Velino: due le auto coinvolte. Un ferito

Per un uomo si è reso necessario il trasferimento presso l'ospedale San Luca di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

29/08/2025

Miss Sud fa tappa ad Agropoli: il 31 agosto sfilata in Piazza Vittorio Veneto, tra modo e tradizione

Appuntamento alle 21 per un ricco spettacolo che porterà in passerella nuove protagoniste del concorso ideato da Gino Stabile

Regione, audizioni in Commissione Sanità su Pdl per l’assistenza psicologica ai pazienti oncologici

Pellegrino: “Rafforzare la rete oncologica campana con il supporto psicologico ai pazienti”

L’odissea della Strada Cilentana: Un grido d’allarme dopo l’ennesima tragedia

Il recente incidente sulla Strada Cilentana riaccende il dibattito sulla sicurezza. Esperti e residenti chiedono interventi urgenti per una viabilità dignitosa

Ernesto Rocco

29/08/2025

L’invasione dei cinghiali minaccia l’agricoltura e la biodiversità nel Parco del Cilento: allarme di Confagricoltura

Danni da cinghiali mettono a rischio agricoltura, prodotti Dop/Igp e la tenuta idrogeologica nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Ernesto Rocco

29/08/2025

Rigenerare il Cilento: case a 1 euro, infrastrutture e servizi per rilanciare il territorio

A rilanciare la proposta è la Feneal UIL, che chiede ai sindaci del territorio di valutare seriamente l’avvio di bandi comunali trasparenti e accessibili, in grado di attrarre nuovi residenti, investitori e giovani famiglie

Fedez incanta Sanza: emozioni e festa al Festival dell’Accoglienza

Fedez è salito sul palco per 45 minuti scaldando il pubblico con un'energia pura che ha trasformato la Villa in una festa a cielo aperto

La via che unisce il Cilento a Taylor Swift: Castelnuovo Cilento omaggia un antenato della pop star

Castelnuovo Cilento omaggia le radici italiane di Taylor Swift, dedicando una via al suo antenato Carmine Antonio Baldi. Una storia di emigrazione e successo

Ernesto Rocco

29/08/2025

La magia del sorriso: Il Cilento accoglie 20 famiglie per la “Vacanza del Sorriso 2025”

Le comunità di 7 borghi del Cilento uniscono le forze per la “Vacanza del Sorriso 2025”, offrendo una settimana gratuita e indimenticabile a famiglie oncoematologiche

Ernesto Rocco

29/08/2025

Il grande rientro: 12 milioni di spostamenti in un weekend di controesodo

L'ultimo weekend d'agosto vede milioni di italiani rientrare dalle vacanze. Le previsioni di Anas e Viabilità Italia

Angela Bonora

29/08/2025

Prignano Cilento: la comunità in udienza dal Papa per la benedizione della statua della Madonna del Buon Consiglio

La comunità religiosa di Prignano Cilento parteciperà all'udienza di Papa Leone IV prevista in Vaticano il 3 settembre prossimo

Ernesto Rocco

29/08/2025

Torna alla home