Attualità

Dagli Alburni alla Valle del Calore: il viaggio di Valentina Lo Surdo e Federico Valeri alla scoperta del Cilento

I due viaggiatori professionisti realizzeranno un reportage sul territorio

Comunicato Stampa

18 Ottobre 2020

Due viaggiatori professionisti arrivano in Cilento per effettuare il primo reportage del cammino A piedi nel Cilento. Valentina Lo Surdo e Federico Valeri sono giunti ieri, 17 ottobre, direttamente dalla Toscana, dopo aver raccontato l’Amiata Gran Tour.

Valentina Lo Surdo è conduttrice radiotelevisiva e reporter di viaggi, voce nota in particolare per le sue conduzioni su Rai Radio3 e da anni si divide tra trasmissioni culturali e cammini, tacchi e scarponi. Il suo coraggio nel passare dai palchi più prestigiosi come presentatrice ai percorsi a piedi più impegnativi porta con sé il messaggio di guardare oltre l’apparenza e di tornare a contatto con l’essenziale.

Federico Valeri è viaggiatore e imprenditore nel mondo della comunicazione, ama la lentezza ed entrare in contatto con le persone e la cultura enogastronomica dei luoghi. In anticipo rispetto ai tempi attuali, Federico ha fatto dello smart working uno stile di vita.

In tempi di Covid, dopo anni dedicati intensamente a viaggi in paesi esotici e lontani, la passione per il viaggio si è trasformata nel desiderio di riscoperta del nostro Paese, con l’auspicio di offrire un contributo al movimento del turismo lento che sta prendendo sempre più piede in Italia.

Federico e Valentina saranno in Cilento fino al 25 ottobre, per percorrere le 7 tappe di un percorso a piedi tra Alburno e Valle del Calore, 90 chilometri messi su carta da Giacomo Cacchione, Francesco Coppola, Donato D’Ambrosio, divenuto guida per Officine Zephiro Editore.

Pubblicheranno il loro reportage sul Cilento per Marcopolo, La Freccia, FS News, UAM TV. Valentina, inoltre, ha già fatto una presentazione della guida A piedi nel Cilento sulle frequenze di Radio3 alla sua uscita, nel dicembre 2019.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home