Attualità

Stella Cilento: dai giovani un progetto per promuovere il territorio

Via libera al progetto "Viviamo Stella" immaginato dal Forum dei Giovani del comune cilentano. Ecco le attività previste

Antonio Pagano

16 Ottobre 2020

Il Comune di Stella Cilento, con a capo il sindaco Francesco Massanova, ha approvato il progetto denominato “Viviamo Stella” predisposto dal Forum dei Giovani ai fini della richiesta di contributo alla Regione Campania, che prevede un importo complessivo di 16.900 euro compresa la compartecipazione del Comune di Stella Cilento.

Il Forum, nel dettaglio, vuole promuovere il coinvolgimento e la partecipazione diretta dei giovani stellani, in un progetto finalizzato alla valorizzazione che passi per diverse attività:

1) CILENTO IN BICI

II progetto “Cilento in bici” nasce per promuovere I’attività turistica della realtà, offrendo non solo l’opportunità di godere dei suggestivi scorci paesaggistici e dei punti di attrazione di maggiore rilievo storico-culturale, ma anche delle numerose attività artigianali svolte nei borghi, che saranno mappati dettagliatamente tramite app \ sito web. Prevista anche la progettazione di un info point (gestito dai giovani del territorio) che offra servizi di informazione, accoglienza e assistenza finalizzato a soddisfare i bisogni degli utenti.

2) CENTRO RICREATIVO

L’idea di dare vita a un centro ricreativo vuole sopperire alla mancanza di un luogo di incontro per i ragazzi del paese. I giovani, sempre più liberi, si trovano a dover fare i conti con bisogni e necessità ma con sempre meno opportunità e occasioni positive per soddisfarli, I luoghi degli Incontri sono spesso superficiali e poco costruttivi: i ragazzi infatti vivono spesso la strada come luogo d’incontro, in quanto escludendo i classici siti di aggregazione come bar, centri sportivi e parrocchia, non dispongono di uno spazio che li accolga e gli offra, gratuitamente, attività, servizi e opportunità, questo progetto vuole risvegliare la creatività e la partecipazione alla vita associativa dove il giovane, assoluto protagonista, ha la possibilità dì inventare e confrontarsi con i propri coetanei e con le altre generazioni.

3) PALESTRA COMUNALE

L’idea di base è quella di realizzare una palestra comunale per promuovere e favorire fa socializzazione e l’inclusione sociale, agevolando contemporaneamente la fascia di popolazione non automunita. L’obiettivo è quello dl garantire un luogo accessibile e senza ostacoli di tipo economico, di promozione del benessere e della tutela della salute, che aggreghi, stringa il legame con il territorio.

4) AULA STUDIO

Considerata la situazione COVID-19 e fa forte possibilità di un ritorno alla didattica a distanza per tutti i livelli d’istruzione, si è pensato che predisporre di un ‘aula studio dotata di rete WiFi e tutti gli strumenti e piattaforme necessarie alla causa, ovvierebbe per molti giovani il problema di seguire le lezioni online nell’eventualità in cui non disponessero degli stessi strumenti

Il Forum dei giovani di Stella Cilento ha vari rapporti con gli enti di terzo settore e coinvolgerà tutta la sua rete territoriale nello svolgimento del progetto. Collabora con: l’Associazione S.M.A.K. per quanto riguarda l’avviamento del progetto “Cilento in Bici”, e funge da intermediario per la realizzazione di eventi culturali; la Proloco di Stella Cilento mettendo a disposizione lo spazio della Biblioteca Comunale per l’allestimento dell’aula studio per la didattica a distanza; l’Associazione “Oltre la scena” nella realizzazione del centro ricreativo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Mari (SI) sollecita il Parco del Cilento per la stabilizzazione di 19 ex LSU

Richiesto un tavolo di confronto con gli Enti interessati per attuare la sentenza del Consiglio di Stato.

Torna alla home