Attualità

Stella Cilento: dai giovani un progetto per promuovere il territorio

Via libera al progetto "Viviamo Stella" immaginato dal Forum dei Giovani del comune cilentano. Ecco le attività previste

Antonio Pagano

16 Ottobre 2020

Il Comune di Stella Cilento, con a capo il sindaco Francesco Massanova, ha approvato il progetto denominato “Viviamo Stella” predisposto dal Forum dei Giovani ai fini della richiesta di contributo alla Regione Campania, che prevede un importo complessivo di 16.900 euro compresa la compartecipazione del Comune di Stella Cilento.

Il Forum, nel dettaglio, vuole promuovere il coinvolgimento e la partecipazione diretta dei giovani stellani, in un progetto finalizzato alla valorizzazione che passi per diverse attività:

1) CILENTO IN BICI

II progetto “Cilento in bici” nasce per promuovere I’attività turistica della realtà, offrendo non solo l’opportunità di godere dei suggestivi scorci paesaggistici e dei punti di attrazione di maggiore rilievo storico-culturale, ma anche delle numerose attività artigianali svolte nei borghi, che saranno mappati dettagliatamente tramite app \ sito web. Prevista anche la progettazione di un info point (gestito dai giovani del territorio) che offra servizi di informazione, accoglienza e assistenza finalizzato a soddisfare i bisogni degli utenti.

2) CENTRO RICREATIVO

L’idea di dare vita a un centro ricreativo vuole sopperire alla mancanza di un luogo di incontro per i ragazzi del paese. I giovani, sempre più liberi, si trovano a dover fare i conti con bisogni e necessità ma con sempre meno opportunità e occasioni positive per soddisfarli, I luoghi degli Incontri sono spesso superficiali e poco costruttivi: i ragazzi infatti vivono spesso la strada come luogo d’incontro, in quanto escludendo i classici siti di aggregazione come bar, centri sportivi e parrocchia, non dispongono di uno spazio che li accolga e gli offra, gratuitamente, attività, servizi e opportunità, questo progetto vuole risvegliare la creatività e la partecipazione alla vita associativa dove il giovane, assoluto protagonista, ha la possibilità dì inventare e confrontarsi con i propri coetanei e con le altre generazioni.

3) PALESTRA COMUNALE

L’idea di base è quella di realizzare una palestra comunale per promuovere e favorire fa socializzazione e l’inclusione sociale, agevolando contemporaneamente la fascia di popolazione non automunita. L’obiettivo è quello dl garantire un luogo accessibile e senza ostacoli di tipo economico, di promozione del benessere e della tutela della salute, che aggreghi, stringa il legame con il territorio.

4) AULA STUDIO

Considerata la situazione COVID-19 e fa forte possibilità di un ritorno alla didattica a distanza per tutti i livelli d’istruzione, si è pensato che predisporre di un ‘aula studio dotata di rete WiFi e tutti gli strumenti e piattaforme necessarie alla causa, ovvierebbe per molti giovani il problema di seguire le lezioni online nell’eventualità in cui non disponessero degli stessi strumenti

Il Forum dei giovani di Stella Cilento ha vari rapporti con gli enti di terzo settore e coinvolgerà tutta la sua rete territoriale nello svolgimento del progetto. Collabora con: l’Associazione S.M.A.K. per quanto riguarda l’avviamento del progetto “Cilento in Bici”, e funge da intermediario per la realizzazione di eventi culturali; la Proloco di Stella Cilento mettendo a disposizione lo spazio della Biblioteca Comunale per l’allestimento dell’aula studio per la didattica a distanza; l’Associazione “Oltre la scena” nella realizzazione del centro ricreativo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Torna alla home