Attualità

Scuola media di Sant’Arsenio, genitori preoccupati: “vogliamo chiarezza”

Genitori degli studenti della scuola media Gorga Pica chiedono chiarezza sulla situazione dell'istituto scolastico

Redazione Infocilento

5 Ottobre 2020

SANT’ARSENIO. Criticità presso la scuola media. A segnalare il caso sono alcuni genitori degli studenti che frequentano l’istituto Gorga Pica di Sant’Arsenio. Questi ultimi hanno evidenziato una serie di disagi per gli studenti fin dai primi giorni dal rientro in aula. Eppure l’istituto ha aperto in ritardo rispetto alla data canonica, proprio per farsi trovare pronto dopo interventi di adeguamento. Se le scuole elementari e materne hanno riaperto i battenti il giorno fissato dalla Regione Campania, ovvero il 24 settembre, gli studenti delle scuole medie sono tornati in aula solo lo scorso primo ottobre per “la necessità di disporre di ulteriori giorni per completare l’iter amministrativo-burocratico delle nuove pratiche organizzative e la sistemazione di arredi e suppellettili”.

Eppure al rientro in classe alcuni genitori hanno riscontrato “pericoli per i bambini e aule ancora sprovviste di lavagne”.

In particolare, secondo i genitori, presso l’istituto sarebbero ancora in corso dei lavori considerato che i loro figli vedrebbero in giro ancora degli operai. “Vogliamo dire la verità e tutelare chi è indifeso e non può far rispettare i propri diritti”, dice un gruppo di genitori. “Aiutateci a fare chiarezza, siamo preoccupati” è il loro appello rivolto al Comune affinché chiarisca se le preoccupazioni sono o meno legittime. L’istituto, come tanti altri, è stato sottoposto ad interventi di adeguamento per l’emergenza covid.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il regista salese Giuseppe Bonito firma la nuova fiction di RaiUno “Gerri”: al via da questa sera

"Gerri" prende il via questa sera, per quattro serate, su RaiUno. Nel cast anche l'attrice salese, Cristina Cappelli

Agropoli: rilanciare l’isola pedonale, ecco le proposte del presidente del consiglio Franco Di Biasi

Proposta l'istituzione di un tavolo tecnico, inventivi fiscali e altre forme di supporto al commercio nel centro di Agropoli

Ernesto Rocco

05/05/2025

Montesano, SP 276: “Strada al collasso, rischi gravi per automobilisti e pedoni”, la denuncia di un cittadino

Tra i punti più pericolosi indicati, spicca il ponte Tavernazzo, che “ha iniziato a cedere” da anni e che, nonostante le continue segnalazioni, non è stato mai oggetto di interventi

E’ Amedeo De Maio il nuovo presidente del Distretto territoriale diffuso del Commercio “Area interna Vallo di Diano”

De Maio, già assessore delegato al Commercio del Comune di Sala Consilina, era stato poco prima delegato a rappresentare il proprio Comune nel Distretto dal suo sindaco, Mimmo Cartolano

Bando recinzioni Regione Campania: esclusi numerosi comuni del Parco Nazionale del Cilento per mancata segnalazione danni

La misura, attesa dagli agricoltori regionali, prevede contributi per la realizzazione di protezioni contro i danni causati da cinghiali e altra fauna selvatica

Ernesto Rocco

05/05/2025

Auletta, edizione da record per Bianco Tanagro e si pensa già al prossimo anno: svelate in anteprima le date

Un'edizione da record con 20mila visitatori che hanno raggiunto Auletta per partecipare alla XIII edizione di Bianco Tanagro

Ospedale di Vallo della Lucania al collasso, il Nursind denuncia: “Con l’arrivo dei turisti la situazione è destinata a peggiorare”

Il sindacato non risparmia critiche alla direzione del presidio, accusata di aver ridotto drasticamente le attività chirurgiche, chiuso il servizio di Day Service senza alcuna comunicazione preventiva

Moio della Civitella aderisce alla “Notte Europea dei Musei” con un ricco progetto culturale

Quest’anno per la sua XXesima edizione si terrà sabato 17 maggio 2025E. Ecco il programma dell'iniziativa

Antonio Pagano

05/05/2025

Salernitana Women: successo nel recupero a Siracusa

Le granata si prendono la sesta piazza in Serie C, poker per Buechel

Cicerale ha celebrato l’80° anniversario della Liberazione: il racconto della giornata

L'incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riaffermare i valori fondanti della Repubblica: libertà, giustizia, uguaglianza e democrazia

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Torna alla home