Attualità

Morti e infortuni sul lavoro: dati in aumento nel salenitano

Nel primo semestre record di casi covid tra i sanitari

Redazione Infocilento

3 Ottobre 2020

Dall’inizio di quest’anno al 31 agosto il numero delle vittime sul lavoro nel salernitano è più che raddoppiato rispetto allo stesso periodo del 2019. E’ quanto rivelano i dati dell’ultimo report dell’Osservatorio sicurezza sul lavoro di Vega Engineering di Mestre raccontano un’Italia che rimane ancora intrappolata nella piaga delle morti bianche. Ma non solo: ci sono anche i dati sul covid a influenzare le classifiche delle morti o degli infortuni sul lavoro. Un dato su tutti: i lavoratori del settore sanitario e sociosanitario rappresentano la fetta maggiore di coloro i quali, nel salernitano, hanno contratto il Covid-19 e hanno denunciato il contagio all’Inail come infortunio sul lavoro.

Tra gennaio e il 31 agosto, i casi censiti dall’Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro nella provincia di Salerno sono 58. Tra questi, uno ha avuto esito mortale. A livello nazionale, i contagi sul lavoro da coronavirus denunciati sono 52mila 209, di cui 303 casi mortali; in Campania 844, di cui 23 mortali. Tra Salerno e provincia, i 58 casi (36 uomini e 22 donne) denunciati all’Inail rappresentano il 6,9% del totale campano. Il Covid-19 sui lavoratori salernitani si concentra, in particolar modo, nella fascia d’età che va dai 50 ai 64 anni (31 casi). A seguire, dai 35 ai 49 anni (22 casi); dai 18 ai 34 anni (3 casi); oltre i 64 anni (2 casi).

Quanto alle professioni, su scala regionale, tra i tecnici della salute, il 93,4% sono infermieri; tra le professioni qualificate nei servizi sanitari e sociali sono tutti operatori sociosanitari; tra il personale non qualificato nei servizi di istruzione e sanitari, l’82,8% sono ausiliari ospedalieri; tra le professioni qualificate nei servizi di sicurezza, vigilanza e custodia, il 95,2% sono vigili urbani. Le professionalità più colpite sono infermieri, operatori sociosanitari, medici e ausiliari ospedalieri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Ponti di primavera: quasi novemila controlli della Polizia

Attività nei luoghi della movida ma anche nelle località turistiche, dalla Costiera Amalfitana al Cilento

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Agropoli: rilanciare l’isola pedonale, ecco le proposte del presidente del consiglio Franco Di Biasi

Proposta l'istituzione di un tavolo tecnico, inventivi fiscali e altre forme di supporto al commercio nel centro di Agropoli

Ernesto Rocco

05/05/2025

Montesano, SP 276: “Strada al collasso, rischi gravi per automobilisti e pedoni”, la denuncia di un cittadino

Tra i punti più pericolosi indicati, spicca il ponte Tavernazzo, che “ha iniziato a cedere” da anni e che, nonostante le continue segnalazioni, non è stato mai oggetto di interventi

E’ Amedeo De Maio il nuovo presidente del Distretto territoriale diffuso del Commercio “Area interna Vallo di Diano”

De Maio, già assessore delegato al Commercio del Comune di Sala Consilina, era stato poco prima delegato a rappresentare il proprio Comune nel Distretto dal suo sindaco, Mimmo Cartolano

Bando recinzioni Regione Campania: esclusi numerosi comuni del Parco Nazionale del Cilento per mancata segnalazione danni

La misura, attesa dagli agricoltori regionali, prevede contributi per la realizzazione di protezioni contro i danni causati da cinghiali e altra fauna selvatica

Ernesto Rocco

05/05/2025

Ospedale di Vallo della Lucania al collasso, il Nursind denuncia: “Con l’arrivo dei turisti la situazione è destinata a peggiorare”

Il sindacato non risparmia critiche alla direzione del presidio, accusata di aver ridotto drasticamente le attività chirurgiche, chiuso il servizio di Day Service senza alcuna comunicazione preventiva

Moio della Civitella aderisce alla “Notte Europea dei Musei” con un ricco progetto culturale

Quest’anno per la sua XXesima edizione si terrà sabato 17 maggio 2025E. Ecco il programma dell'iniziativa

Antonio Pagano

05/05/2025

Salernitana Women: successo nel recupero a Siracusa

Le granata si prendono la sesta piazza in Serie C, poker per Buechel

Cicerale ha celebrato l’80° anniversario della Liberazione: il racconto della giornata

L'incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riaffermare i valori fondanti della Repubblica: libertà, giustizia, uguaglianza e democrazia

Torna alla home