Cilento

Agropoli, tentato omicidio: respinto ricorso di Aluotto e D’Ambrosio

La Corte di Cassazione ha confermato le condanne decise dalla Corte d'Appello. L'episodio risale al 2016

Redazione Infocilento

2 Ottobre 2020

La Corte di Cassazione

AGROPOLI. La Corte di Cassazione mette la parola fine alla vicenda relativa al tentato omicidio di Florigi Cantalupo, il giovane accoltellato una notte di quattro anni fa da Antonello D’Ambrosio e Giovanni Aluotto.
I giudici hanno rigettato il ricorso confermando la sentenza di appello arrivata nel novembre del 2018.

In quell’occasione i due giovani agropolesi vennero condannati, pur ottenendo degli sconti di pena. D’Ambrosio, inizialmente condannato a 12 anni passò a 7 anni e 6 mesi, Aluotto da 10, a 6 anni e 6 mesi.

L’accusa era di tentato omicidio aggravato da futili motivi di Florigi Cantalupo. In primo grado il giudice del Tribunale di Vallo della Lucania aveva fissato in 100mila euro la provvisionale che i due devono sborsare a titolo di acconto quale risarcimento in favore di Cantalupo, in attesa che venisse definita la somma precisa del risarcimento in sede civile. Anche questa somma è stata confermata dalla Corte di Cassazione.

I fatti avvennero nella notte tra il 10 e l’11 agosto 2016 in via Bovio. D’Ambrosio e Aluotto aggredirono ad Agropoli Florigi Cantalupo, colpendolo anche con un coltello e procurandogli ferite gravissime, a seguito di una lite per motivi di viabilità. I due aggressori furono fermati ed arrestati dai carabinieri della compagnia di Agropoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Vallo della Lucania al collasso, il Nursind denuncia: “Con l’arrivo dei turisti la situazione è destinata a peggiorare”

Il sindacato non risparmia critiche alla direzione del presidio, accusata di aver ridotto drasticamente le attività chirurgiche, chiuso il servizio di Day Service senza alcuna comunicazione preventiva

Elezioni 2025: ad Ispani apre la sede della lista “Costruiamo il Futuro”

Entra nel vivo la campagna elettorale ad Ispani in vista delle elezioni amministrative 2025

Moio della Civitella aderisce alla “Notte Europea dei Musei” con un ricco progetto culturale

Quest’anno per la sua XXesima edizione si terrà sabato 17 maggio 2025E. Ecco il programma dell'iniziativa

Antonio Pagano

05/05/2025

Cicerale ha celebrato l’80° anniversario della Liberazione: il racconto della giornata

L'incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riaffermare i valori fondanti della Repubblica: libertà, giustizia, uguaglianza e democrazia

Capaccio Paestum, Tari: Simona Corradino scrive al commissario

“Chiedo soltanto che ai cittadini sia detta la verità”

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Sanità, no alla chiusura del Punto Nascite a Sapri: Pierro interroga il Ministro della Salute

Si tratta di un presidio divenuto riferimento per il territorio salernitano a tutela della salute di mamme e bambini

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Pollica, dimissioni Angelina Vassallo dal circolo Lazzarulo. Palladino replica: “Estraneo ai fatti”

“Non traggo alcun conforto dal rilevare come le indagini in questione abbiano escluso il mio personale coinvolgimento in un evento delittuoso così grave e ineffabile, oltre che di portata dirompente per la Famiglia Vassallo"

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Torna alla home