Curiosità

Curiosità: oggi ricorre la festa dei nonni

Letizia Baeumlin

2 Ottobre 2020

Nonni

Oggi ricorre la festa dei nonni essa è stata istituita negli Stati Uniti nel 1978. Promotrice ne fu una casalinga della Virginia madre di quindici figli e nonna di quaranta nipoti. In Italia è più giovane come festa, istituita solo nel 2005 dal Parlamento con ricorrenza il 2 ottobre per darle un carattere anche religioso, cade dunque nella giornata in cui la chiesa celebra gli Angeli.

Ogni anno in questa data il Presidente della Repubblica assegna un premio a 10 nonni in base ad una graduatoria compilata dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali e dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca.

I nonni sono da sempre una delle figure più importanti nella vita dei bambini, i nonni riempiono il bagaglio culturale di ogni nipote per la loro saggezza, per il vissuto talvolta travagliato, per la loro forza che sono in grado di trasmettere anche se poi quando scende il buio le lacrime gli solcano il viso per la stanchezza e la gioia della giornata vissuta ancora con i propri cari.

I nonni dovrebbero essere eterni perché danno sicurezza, sanno amare senza chiedere nulla in cambio un amore sano di cui solo loro sono capaci. Trasmettono positività e voglia di vivere ad adulti e bambini. Loro hanno un rimedio a tutto e sempre quelli giusti, hanno la parola giusta per ogni occasione sempre pacati e dolci.

I nonni sono il “miele” dei bambini quando ricorrono a loro perché i genitori li hanno sgridati per qualche marachella e si “rifugiano” tra le loro braccia. Le storie magiche raccontate davanti al camino nelle fredde giornate d’inverno scaldano il cuore. Insomma i nonni dovrebbero essere eterni perché in loro si ripone tutto ciò che di bello la vita può darci.

“I nonni tenino l’argiendo ‘nde capiddi e l’oro ‘ndo core”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moriva oggi Costabile Carducci, originario di Capaccio Paestum: capeggiò i moti del Cilento del 1848

Un eroe dimenticato: Costabile Carducci, pioniere dell'indipendenza italiana

Angela Bonora

04/07/2025

Nasceva oggi a Teggiano Gaetano Macchiaroli, intellettuale e antifascista

Il 4 luglio 1920 nasceva a Teggiano Gaetano Macchiaroli, editore e antifascista di spicco, figura centrale nel panorama culturale della sinistra campana del Novecento

Luisa Monaco

04/07/2025

Moriva oggi Ernest Hemingway. Ecco il suo legame con il Cilento

Ernest Hemingway soggiornò ad Acciaroli nel 1951. C'è chi sostiene che Il Vecchio e il Mare sia stato ispirato ai pescatori cilentani ma è solo una leggenda

Luisa Monaco

02/07/2025

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Luglio, il mese dell’esplosione estiva: ecco tutte le curiosità e i proverbi

Il cuore dell'estate tra prodigi celesti e "giorni immaginari"

Angela Bonora

01/07/2025

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Regione Campania, Tommasetti nuovo capo dell’opposizione: “Operazione verità sui disastri di De Luca”

“L’obiettivo è mettere in atto un’operazione verità sui disastri dell’amministrazione guidata dal Pd e da Vincenzo De Luca su sanità, trasporti, ambiente, politiche del lavoro"

Domani ricorre l’anniversario di nascita dell’atleta Pietro Mennea. Ecco il legame della “Freccia del Sud” con Agropoli

Soprannominato affettuosamente “La freccia del Sud”, Mennea ha brillato nei 200 metri piani, diventando l’unico atleta della disciplina a disputare quattro finali olimpiche consecutive

Angela Bonora

27/06/2025

Cilento e Vallo di Diano celebrano i Santi Pietro e Paolo: fede e tradizione in festa

Un appuntamento atteso e radicato nella tradizione, tra celebrazioni religiose, storia e identità territoriale

Concepita Sica

27/06/2025

Elezioni regionali: nuovo “no” al terzo mandato e De Luca chiede rinvio delle elezioni

La Commissione Affari Costituzionali del Senato dice "no" al terzo mandato. De Luca ora vuole far slittare il voto

Ernesto Rocco

26/06/2025

Torna alla home