Approfondimenti

EGO International, il ruolo dell’agroalimentare per la ripresa

Redazione Infocilento

28 Settembre 2020

Dopo il difficile periodo passato, non mancano i segnali che fanno sperare in una prossima ripresa economica. Le buone notizie e le opinioni positive vengono specialmente dal mondo dell’export che, a quanto sembra stando a dati e recensioni, sta vivendo trend contrastanti. In particolare, fanno notizia i numeri in crescita dell’export di mozzarella di bufala, quasi un simbolo della migliore qualità dell’agroalimentare locale. Le cifre, condivise da uno studio di Intesa Sanpaolo, indicano un aumento di oltre il 19% nel primo trimestre dell’anno. Un successo dovuto specialmente a quelli che sono due dei mercati di importazione principali: Francia (primo importatore) e Regno Unito (terzo importatore).

InfoCilento - Canale 79

L’esempio della mozzarella di bufala è indicativo rispetto alla grande competitività dell’intero settore alimentare del Mezzogiorno e in particolare della Campania. Ne conferma i buoni risultati nel tempo l’agenzia specializzata in internazionalizzazione e consulenza EGO International, che ha in passato espresso opinioni molto positive relativamente all’agroalimentare della campania e del Sud. Non è infatti da escludere che la ripresa del tessuto economico locale passi proprio dalla capacità delle PMI e delle aziende locali di cogliere i vantaggi dell’internazionalizzazione e dei mercati esteri. L’ultima recensione pubblicata sul sito ufficiale di EGOInternational offre infatti alcuni spunti interessanti. Si tratta dell’analisi basata sulle opinioni e i dati del rapporto Sace-Simest e sulle recensioni di Assitol. In particolare, proprio l’associazione di categoria dei produttori di olio d’oliva esprime ottimismo per quanto riguarda i trend della vendita all’estero di questo prodotto in larga parte “Made in Sud”.

Come espresso da EGOInternational, infatti, gli esportatori di olio d’oliva possono guardare con interesse ad alcuni mercati emergenti, come quello dell’europa dell’est. Sebbene infatti infatti l’Europa orientale a mostrare i trend di crescita più ottimistici per questa particolare merce, le cui esportazioni verso l’est sono aumentate nell’ultimo lustro del settanta percento. Sono insomma questi i segnali che fanno sperare nel ruolo positivo dell’esportazione per l’economia del sud, un tema osservato con interesse nelle recensioni di EGO International, che da tempo evidenziavano le possibilità per le aziende campane che decidevano di investire in un processo di internazionalizzazione. In particolar modo, le opinioni e gli approfondimenti di EGO International citavano come ‘fiori all’occhiello’ dell’export campano i settori alimentare, tessile, farmaceutico, dei mezzi di trasporto e dei prodotti in metallo. Utile, per apprezzare meglio le potenzialità della vendita all’estero dei prodotti campani, dare uno sguardo anche ai mercati di destinazione delle merci. Questi non si limitano infatti ai più vicini partner commerciali dell’UE, ma includono anche Paesi extraeuropei come gli Stati Uniti, ma anche la Corea del Sud e il Giappone. Stando ai numeri, alle recensioni, alle opinioni degli esperti e ai risultati ottenuti negli anni precedenti, la Campania sembra avere le carte in regola per fare della vendita all’estero un asset importante per la sua economia.

L’auspicio è che il trend possa coinvolgere anche le PMI e gli imprenditori che devono ancora affacciarsi per la prima volta sul mondo del commercio estero: investimenti in formazione, e nel supporto delle realtà più piccole restano dunque fondamentali per creare una base solida per l’export della regione. Si tratta di una sfida che va affrontata con il piede giusto, per essere trasformata nell’opportunità necessaria a ripartire più forti di prima.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia

Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo

Strutture in legno: resistenza, durabilità e normative

Ridare vita agli spazi esterni significa molto più che semplicemente arredarli; significa creare un rifugio di serenità e benessere a pochi passi da casa.

Torna alla home